Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirsi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220171
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II. E il quadro, da vero, poteva dirsi rubato. Quella carta da cento, nuova e rosea, che n'era stata il prezzo, era ella proprietà assoluta del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

D'Ambra, Lucio

220384
Il Re, le Torri, gli Alfieri 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oxford. Le dirsi il mio desiderio d'avere qualche avventura e di conquistare alcune di quelle belle signore cui lei mi aveva presentato nelle nostre

Paraletteratura - Romanzi

dirsi che, guerra e pace, pace e guerra, tutto al mondo è vanità. Ho pranzato al Circolo, poichè il pensiero che eravamo giunti a una delle grandi

Paraletteratura - Romanzi

a dormire, poichè, grazie a Dio, sebbene la faccenda fosse seria, tuttavia nè la sua vita nè quella dello Stato potevano dirsi seriamente in pericolo

Paraletteratura - Romanzi

per la storia naturale praticamente dimostrata. Studiava tutte le notti con grande impeto, e avrebbe fatto volentieri, come suol dirsi, di giorno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 13

Mitchell, Margaret

222010
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presto che potrete. - Ah! - esclamò Rossella amaramente, nell'uscire dallo studio. Era piú facile a dirsi che a farsi. Sarebbe ben contenta di avere un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1000

qualche tempo aveva imparato a dirsi: «Adesso non voglio pensare a questa cosa noiosa. Ci penserò domani.» E l'indomani, o il pensiero non le si affacciava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222595
Misteri del chiostro napoletano 3 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

svenne in chiesa per la commozione. La chiesa era affollata: nacque un bisbiglio da non dirsi. I preti nella sagrestia si turbarono,i chierici se la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

d'ateismo e di liberalismo, il Breve teneva il piede, come suol dirsi, in due staffe: contentava da una parte me, accordandomi l'uscita di San Gregorio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

non potesse dirsi bello di persona, pure i suoi occhi, mirabilmente conformati, sfavillavano un fascino ammaliatore. Era egli conscio di questo potere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca