Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buttar

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220026
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

favorire? — era uso a domandar Nanni a chi gli capitava vicino. I compagni lo ringraziavano, correndo ciascun per conto proprio a buttar giù in fretta

Paraletteratura - Romanzi

; e sorridevo a quel destino presso a buttar me con la mia famigliuola, quasi tre bimbi, spersi nel mondo. Mi toccò proprio un numero basso, come

Paraletteratura - Romanzi

buttar via ogni cosa; sbuffava, ansimava: un febbrone asciutto e smanioso lo bruciava. — Madonna benedetta! eccoci daccapo! — sospirò la povera madre

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infischiata prima delle galanterie esuberanti del principe ereditario. Come tutti gli uomini — e come tutte le donne — che hanno qualche ora da buttar via

Paraletteratura - Romanzi

Il romanzo della bambola

222067
Contessa Lara 7 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non c'era folla, perchè non tutti, a questo mondo, hanno quattrini da buttar via in oggetti di lusso. I più popolati erano i magazzini de' venditori di

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

in quel punto la massaia uscì di casa con in mano un grosso cartoccio a imbuto; e fattasi a spintoni in mezzo a tutti cominciò a buttar in aria

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

. - Avessi io cinquecento lire da buttar via in gingilli!... - Poverina! - sospirò Camilla, e accostandosi alla cuginetta, carezzò leggermente la bambola

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

minaccia che la madre le avea fatta di buttar la pupattola dalla finestra, per paura d'addolorare la povera Giulia. Sentiva però che se la sua bambola le

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

buttar via tutto da dosso; e allontanare la Giulia, come se la pupattola avesse avuto del sangue nelle vene. In quel calore eccessivo smaniava, senza

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

, andava in punta de' piedi a metter l'occhio in un foro fatto nella porta delle scale apposta per vedere chi bussava; e s'era una signora, eccola a buttar

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

buttar il giocattolo rovinato sul letto della Rachele. Costì la Giulia ricordava e rifletteva: - Ah, Signore, è proprio vero che non bisogna mai

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222808
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! nell'intenzione di attribuire ad altri la scelleraggine; ma in quell'agitazione dimenticava di buttar via il ferro insanguinato, e pur gridando lo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

Cerca

Modifica ricerca