Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianco

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219870
Storie d'amore e di dolore 8 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grossa pagnotta scura, a volte un pezzetto di cacio pecorino, a volte qualche fetta di salame; posava per terra il mezzo litro di vinetto bianco dei

Paraletteratura - Romanzi

rosa, ornato con trine d'un bianco d'avorio così delicato da rivelarne subito il molto valore. La sensala trottò verso le scale; l'altra rimontò di

Paraletteratura - Romanzi

una specie di Ercole bianco e rosso, il cui nome parve un trofeo di consonanti allo scritturale con la penna su l'orecchio. Era una scrivania Luigi XVI

Paraletteratura - Romanzi

denti a smalto bianco. - E allora, addio! - — Ma, benedetta figliuola, — ribatteva Giulio Sermanni — non capisci che abbiamo finito proprio in questo

Paraletteratura - Romanzi

certe malattie. Questo povero figliuolo si capiva subito che covava qualcosa di brutto.... Arrivò bianco come un cencio di bucato, con gli occhi

Paraletteratura - Romanzi

nel vuoto; e femmine vestite di bianco e di scarlatto, e sacerdoti gialli, con abiti disegnati a draghi, con lunghi i capelli come code di cavalli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

claustrali d' un ampio salotto gelido e nudo, con a' piedi un vecchio bracco bianco e color marrone, dal muso sonnolento allungato su le zampe davanti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

: — Quello bianco velato co' nodi di raso celeste; quello che vi piace tanto! — e corse via. — Ora ritengo che dopo quanto t'è accaduto sotto il naso, tu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 304

D'Ambra, Lucio

220384
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'innanzi a quegli schermi luminosi, come d'innanzi al quadro bianco d'un cinematografo-réclame. Sentivo attorno a me qualche voce domandare: «E il Re

Paraletteratura - Romanzi

Frondosa non si faceva nè più in qua nè più in là. Quello che per lui era bianco continuava ad essere bianco anche se il nuovo ministro voleva ad ogni

Paraletteratura - Romanzi

, la musica, passarono gli zappalori, il cavallo bianco del colonnello, il primo battaglione ed ecco tra il primo ed il secondo battaglione, chiusa in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 13

Mitchell, Margaret

221753
Via col vento 27 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccitasse per i capricci di Mr. Lincoln, mentre aveva il cuore spezzato e la reputazione quasi rovinata. Carlo la fissò; il volto di lei era bianco come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 137

capo, alla dignità di un lungo abito di percalle e di un turbante bianco inamidato, era stata una vera ubriacatura per lei. Non sarebbe arrivata a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 161

di sposare vestita di raso bianco e nella Confederazione non esisteva neanche un centimetro di questo tessuto. Né poteva farsi prestare il vestito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 243

. Come osava mostrarsi su quel bel cavallo, con le scarpe lucide e uno splendido vestito di lino bianco, elegante e ben nutrito e con un magnifico

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 278

gradini, che scacciava le anatre e i tacchini dalle aiuole, i campi rossi e le miglia e miglia di cotone che diventava bianco al sole! La sua casa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 359

. Guardò verso la casa, e invece del vecchio edificio bianco col tetto coperto di latta che conosceva cosí bene, scorse un lungo rettangolo di pietre di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 405

Il lungo cammino da Atlanta a Tara era finito; terminata contro un muro bianco, la strada che doveva finire fra le braccia di Elena. Mai piú Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 430

lontano il bianco edificio, sentiva il cuore balzare di gioia. E quando dalla finestra contemplava i prati verdi e l'argilla rossa dei campi e la foresta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 439

signora Calvert non era mai riuscita a farsi rispettare dai suoi negri; non ci si poteva dunque aspettare che si facesse rispettare da un bianco. - Il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 494

sposare uno yankee, che per di piú era un «rifiuto bianco»; ma dopo tutto, una ragazza non poteva vivere sola in una piantagione; un marito per farla

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 501

lavoro, lasciandogli in custodia Wade e i due bimbi in fasce; soltanto Melly lo superava nel calmare un bimbo piangente bianco o negro che fosse. - Siete

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 510

padroni di farlo. Tale e quale come un negro può uccidere un bianco senza essere impiccato, oppure... - S'interruppe imbarazzato, e il ricordo di ciò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 518

Wilkes, i Calvert, i Tarleton, i Fontaine sorridevano quando la piccola figura sul grande cavallo bianco galoppava lungo i loro viali; e facevano cenno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

l'equipaggio di qualche amico o conoscente che potesse accompagnarle a casa di zia Pitty, ma non riconobbe nessuno, né bianco né nero. Probabilmente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

arrestati erano moltissimi. Bastava il sospetto di parole contro il governo, di complicità col Ku Klux Klan, o che un negro si lagnasse che un bianco

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 647

, cedere alle ingiustizie, non offendere nessuno, bianco o nero, che potesse farle del male. Ella detestava gli impudenti negri emancipati e si sentiva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 656

- rispose Rossella, gelida. - Io, personalmente, non ho mai visto un servo bianco; né vorrei averne in casa mia. E vi assicuro - soggiunse con un lieve

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 664

allora egli gridò ad alta voce: «Dimmi se quel maledetto orangista e quel maledetto straccione bianco hanno firmato una carta come questa!» E allora Hilton

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

bianco alto e cencioso, accompagnato da un negro tozzo e tarchiato che aveva le spalle e il petto di un gorilla. Ella percosse rapidamente il dorso del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 782

. - Ti prego, Lydia! - Melania aveva dominato la sua voce, ma il suo viso bianco e gli occhi tormentati mostravano lo sforzo a cui si sottoponeva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 784

vostro salotto abbastanza spesso durante la guerra. E regalò a Maribella l'abito nuziale di raso bianco, non è vero? O mi sbaglio? - Le cose erano ben

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 837

bianco con dei ferri battuti come nelle case creole? - Oh no, Rhett. Non voglio una casa antiquata come queste di Nuova Orléans. Ho un'idea tutta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

non poteva fare era diverso come il bianco dal nero; non vi era fra le due cose alcuna via di mezzo. Súsele e Carolene erano una creta molle nelle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 86

e focato dove si stendevano le ombre sui lati dei fossati. La casa di pietra intonacata di bianco sembrava un'isola in un selvaggio mare purpureo, un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

quercia, con una dozzina di giovinotti attorno a voi. Potrei anche dirvi come eravate vestita: un abito bianco stampato a fiori verde scuro ed uno scialle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 915

dell'educazione dei bambini, e il risultato fu un piccolo pony dello Shetland col manto bianco e bruno, una lunga coda, una folta criniera scura e una piccola

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

come lui essere attaccato a quella bambina. Io avere mai visto un uomo, bianco o negro, cosí affezionato a una bambina. Sembrare pazzo quando dottor

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Il romanzo della bambola

222101
Contessa Lara 8 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbagliava; poi un ombrellino di raso bianco, col manico d'avorio; poi una scatola da lavoro; poi... non lo sapeva neanche lui, il babbo, tutto quello

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

povero paladino da teatrucolo. Là, anzi, disprezzava tutti. Non esisteva un principe degno della sua manina inguantata di bianco. Poi avea pensato a

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

: la prima, ben calda nel suo bel mantellino di velluto bianco, uno dei tanti regali che le avea portato il babbo da Milano; la seconda, col famoso

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

saltò subito in testa una nuova idea: - Adesso voglio - diss'ella - che la Giulia abbia un mantello di velluto bianco eguale al mio. - La governante

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

quando vide spuntare il celebre cavallino bianco con sopra Jenny Bilson, ch'ella subito riconobbe. La mamma ebbe un bel chiamarla: non dava retta, e

paraletteratura - romanzi

Pagina 27

de' vestiti che le mancano. - Mamma, dài a Camilla il mio mantello di velluto bianco; - disse la Marietta - tanto è macchiato di sciroppo, davanti

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

tende di cotone bianco, d'una tavola, su cui la bambina faceva le sue lezioni per la scuola, d'un cassettone che aveva perduto il lustro, e di tre sedie

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

. La pupattola guardava verso la Galleria fisso fisso. In una manina, inguantata di bianco, teneva con gesto civettuolo un occhialino d'oro a lungo

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222656
Misteri del chiostro napoletano 4 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fiori gemmati, a guisa di sposa: mi fecero indossare un abito sontuoso di velo bianco, ed al capo mi attaccarono un altro velo dello stesso colore

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

giubilo e di conquista. Si sa che la città fu posta in istato d'assedio. Ordinò pertanto la polizia che tutti mettessero un segno bianco ad ogni balcone e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

rialzai sollecita, accesi il lume, trassi dallo scrittoio un foglio bianco, e intinta la penna nel calamaio, presi, con dita tuttavia tremanti dalla

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

bianco; però le tuniche a modo di un sacco, a punto come sono quelli che portano oggidì le donne vidue, ma di panni fini e bianchissimi; in testa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca