Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apriva

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220060
Storie d'amore e di dolore 4 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Parole ne faceva poche; e quando apriva bocca, affinchè passassero meno lunghe l'ore del lavoro, masticava fra denti una cantilena cadenzata e monotona

Paraletteratura - Romanzi

seduto su la sponda del letto e gli appressavo la bocca su le labbra enfiate da cui usciva un alito infocato. Lo chiamavo: Ciccu, Ciccu! Non apriva

Paraletteratura - Romanzi

pensato gran parte della settimana. Allora s'apriva il pianoforte per attaccare furiosamente qualche ballabile, o per accompagnare, zoppicando, una

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 189

benissimo ieri la signora Alford. Emma scoppiò in una sonora risata di bimba; gli altri risero meno rumorosamente; ma in quella che il capitano apriva bocca

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

D'Ambra, Lucio

220524
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione con Manette fu interrotta da una porta che s'apriva e dalla voce nervosa di Sua Altezza che invitava f'attrice a raggiungerlo. Decisamente

Paraletteratura - Romanzi

tutti i giorni. Intuii che aveva qualche cosa di serio da dirmi poichè vedevo che non apriva bocca neppure per mangiare e che non cessava d'arricciarsi i

Paraletteratura - Romanzi

Parigi nell'automobile abbandonata, senza pagarla, dal'elegante giovinetto. Già sorrideva fra loro, nella sera che scendeva, nella notte che s'apriva

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221552
Via col vento 10 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre egli si apriva un varco attraverso la folla. Quindi si voltò, pronta a fuggire nella sala dei rinfreschi; ma la sua gonna si impigliò in un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 180

conosceva e coi quali ballava - facessero cose simili. Era un nuovo orizzonte che le si apriva dinanzi; e com'era orrendo! Forse tutti gli uomini facevano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 269

, sentí lo scricchiolio delle sue scarpe e poi l'uscio che si apriva e si richiudeva. Lo udí scendere. Solo! Dio sia lodato! Discese lentamente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 289

suoi modi truculenti e alla sua voce reboante si nascondeva un cuore ottimo, un orecchio sempre pronto ad ascoltare e un portafogli che si apriva con

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

apriva la porta era il sorriso riservato agli ospiti graditi; Pitty gli serviva il caffè con un po' d'acquavite, sfarfallandogli intorno, e Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 610

si apriva. Udí un mormorar di saluti e di parole indistinte. Qualche vicino che veniva a far visita o a parlare del funerale o a portare qualche cosa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

presenza del bambino nel vestibolo. Dal piano di sopra, allorché una porta si apriva, si udiva a quando a quando la voce del dottor Meade. Una volta udí

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 882

. Andò in banca, ma Rhett non c'era. Andò al negozio e fu scortese con tutti, perché ogni volta che la porta si apriva per lasciare entrare un cliente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 941

che apriva gli occhi, Rossella mormorava: - Melly? - e la dolce voce rispondeva. Poi voleva dire: - Rhett... voglio Rhett - ma si ricordava, come in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 962

Rossella sembrava uno spettro e non apriva bocca... Dimmi presto, Mammy. Se posso essere utile, sai che farò tutto il possibile. Mammy si pulí il naso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Il romanzo della bambola

222132
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Poi apriva il baulino e vi sceglieva un abito, un cappello, un manicotto, calzette di seta, lucide e morbide, gonnelline tutte pieghette e pizzi

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

ore della scuola, quando la bambina rincasava, la fretta con cui ella apriva l'uscio di camera avvertiva la Giulia del suo arrivo. Allora il cassetto

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222783
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bacio prima di andarvene!" E ciò dicendo, apriva le braccia per istringere l'oggetto della sua visione; poi pianse un poco, un poco si smascellò di risa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

spoglie di Foscolo. La portinaia scendeva la mattina per tempo sino alla porta di fuori, che apriva, e nel risalire chiudeva l'altra di sopra per modo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

Cerca

Modifica ricerca