Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219851
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficoltà ad accettarlo. Non l'avessi mai fatto! Non perchè mi rincresca d'usar dei riguardi agl'inquilini; ma perchè le case ristrette non sono adatte a

Paraletteratura - Romanzi

, facciamo presto! Non si può star qui fino a mezzanotte! Ci sono molti altri lotti... tutti i quadri; e si fa sera!... Il banditore: Mille trecento

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complicazioni di situazione che sono il segreto dei commediografi veramente esperti nell'arte dei colpi di scena. La sera stessa del Consiglio di

Paraletteratura - Romanzi

all'uopo fornirci sui fatti che sono accaduti e sui desideri di Sua Maestà le dilucidazioni che ci saranno necessarie. Io ero tutto contento di vedere

Paraletteratura - Romanzi

. Mentre mi somininistrava il mio solito pranzo sommario e versava all'ostinato bevitore d'acqua che io sono una complicata serie di acque ininerali

Paraletteratura - Romanzi

: sono, per esempio, riconoscente. Così, ritornato a casa dalla mia fortunata e sfortunata ambasceria, una breve meditazione mi persuase che, se Manon

Paraletteratura - Romanzi

Londra. Ci sono evidentemente per tutti gli studiosi delle preferenze. Il principe ereditario di Fantasia aveva, a Londra, una spiccata inclinazione

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 13

Mitchell, Margaret

221413
Via col vento 26 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - bisbigliò. - Non sapere. - Sí che lo sai. Ne sono certa. Chi è? - Si chiama Bella Watling - e il labbro inferiore di Pietro cominciò a sporgersi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 161

ragazzo sia allevato dove sono le sue proprietà, in modo da imparare ad occuparsene; sicuro, ed anche di quelle di Pitty e di Melania. Sarà l'unico uomo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 172

, ma a volte sono tanto gelosa di te... - Gelosa... di me? - esclamò Rossella spaventata. - Sí, perché tu hai un bambino e io no. A volte mi illudo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 283

guardò le anche strette di Melania, ma disse incoraggiandola: - Oh, non è poi una cosa tanto terribile. - Lo so. Forse io sono un po' vile. E... viene

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

gli yankees mi prendono...? - Se corri in fretta, raggiungi quei soldati che sono passati adesso, e loro non ti lasceranno prendere dagli yankees

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 383

fatto senza di voi? Come sono contenta che non siate nell'esercito! Egli volse il capo e le diede un'occhiata che la fece indietreggiare abbandonando il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 396

. Geraldo avrebbe potuto dirle che queste sono le normali sofferenze che seguono la prima esperienza di chi ha bevuto troppo; ma Geraldo non si accorgeva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 433

, agitando il braccio verso la direzione da cui era venuta. - Stanno arrivando gli yankees! Li ho visti! Sono sulla strada... Gli yankees! Tirò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 466

, Rossella? - Ho solo un po' di tabacco da pipa: lo fuma il babbo... - Ah, non sono ancora arrivato cosí in basso! Ma probabilmente ci arriverò... - E

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 491

su cui il signor Tarleton era tornato a casa. - Giuro che non so piú che cosa fare ora che i miei cari sono tutti morti - disse la signora Tarleton

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 494

, Melania, qualche donna yankee lo avrebbe scritto... Una donna yankee? Bah!... Ma sí, Melania; vi sono delle brave donne anche fra loro... Ti ricordi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 503

trasse un biglietto di banca della Confederazione. - Ve ne sono per tremila dollari nel baule del babbo - sospirò Rossella. - E Mammy mi scongiura di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 514

a voce alta. - Sí, signora, sono io - rispose Emma agitando il capo in atto di saluto, con un sorriso invitante e dirigendosi verso i gradini. Emma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 538

. - Infatti lo sono - rispose Rossella brevemente affrettando il passo. - E tu conoscere donna coi capelli tinti? Io averti domandato chi essere. - È una donna

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

insieme al calore e a una nuova eccitazione che le diede il desiderio di ridere forte. «Non sono ancora sconfitta» pensò esultante. Poi disse: - Dammi lo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 597

argomentazioni zoppicanti ella rispose: - Sciocchezze! - Gli osti sono sempre degli ottimi locatari - continuò poi. - Lo zio Enrico lo diceva sempre. Pagano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 634

rendeva conto, non desiderava nessuno di costoro. «Non voglio uomini che dopo un anno non hanno trovato nulla da fare» pensava. «Se non si sono ancora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 656

trovare. Rimanete qui sulla porta e chiedete a ogni negra che vedrete passare; sono sicura... Le tre donne gettarono grida d'indignazione. - E credete

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 664

Dio so dov'è sepolto! Ma vi sono tante fra noi che non sanno dove sono sepolti i loro mariti, figli e fratelli, e... Si sentí soffocare; nella stanza fu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

di far lavorare lo stabilimento e di consegnare il legname quando è necessario, nella quantità stabilita. - Sono l'uomo che ci vuole per voi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 753

conoscete sono stati un branco d'imbecilli che non avrebbero saputo ripararsi da una grandinata... sia pure di pallini da caccia. Ora vi dico una cosa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 837

chiacchiere e vanno in giro la notte a «Ku-Kluxare». - Torneranno. Io conosco i meridionali. Conosco i Georgiani. Sono cocciuti e caparbi. Se dovessero

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 866

Rossella, contando le ore che battevano all'orologio, si chiedeva dove poteva essere. Ricordava: «Vi sono tanti altri letti, mia cara!» Era un pensiero

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

goccia che fa traboccare il bicchiere; e ti assicuro che provvederò io. Tutto ciò accade perché tutti sono gelosi di te, della tua abilità e dei tuoi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 946

cavallo piú grande. Le gambe di Mr. Butler non sono abbastanza lunghe. - Sí che lo sono! Ho saltato il cespuglio di rose di zia Melly; è altissimo! - No

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

. Io essere venuta per mist' Rhett. - Avevo tanto desiderio di vederlo; ma ogni volta che sono venuta o era uscito oppure era chiuso in camera con... E

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Il romanzo della bambola

222072
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giocattoli, perchè non c'è babbo o mamma, per quanto poveri, che a ceppo non vogliano regalare qualche balocco a' bambini, specie se sono stati buoni

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

gentilezza - io so un po' cucire, e nell'ore che non sono a scuola le farò io un vestitino con qualcosa di mio che non porto più. La Marietta, che rientrava

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

viaggio? - E voi, come state? - Come sono contenta, babbo! - Anch'io, tesoretto mio! - È la bambina alla quale son destinata! - pensava la pupattola

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

la sua voce nasale. E cominciò a specificare: - Cinque lire il cassettone, tre il tavolino, mezzo franco l'una le seggiole; sono quattro, e formano due

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222656
Misteri del chiostro napoletano 13 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un salario speciale, acciocchè ne mantenesse il segreto. Il giorno appresso rese l'anima a Dio. Semplicissimi sono i funerali delle suore. Nel

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

." "Dio buono! Pare che la signora madre sia andata in cerca d'un pretesto per allontanarmi. Sono stati tanto innocenti i nostri discorsi, tenuti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

donne sono zampate di tigre; oggi ridono della tua semplicità, domani ti scaveranno la fossa. Ascolta il mio consiglio: cercati la sussistenza in altra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

io sono in procinto di lasciare San Gregorio." "Son già passati dei mesi dacchè siete pronta a partire, ma chi sa se ve lo permetteranno?" Il giorno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

, poi soggiunse: "Ma voi non mi avete l'aria di ammalata." "Eppure se sono ammalata Dio lo sa!" "Di che soffrite?" "Di mal di nervi." "E chi non soffre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

dai parenti, ed il menomo sintomo di mutazione, il menomo movimento popolare mi faceva balzare il cuore. I conventi di Napoli sono stati d'ogni tempo, e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

viso. Allora le dissi: "Sappiate, signora, che impertinenze alla Caracciolo non se ne fanno. Io non sono nè educanda nè monaca di questo conservatorio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

chiostro, che principi spirituali e temporali le fabbricarono; così pianse, implorò, protestò. Conformi sono le tue vicende alle peripezie di lei

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

, stava pronta a seguirmi, "E tu chi sei?" le domandò. "Sono la conversa." "Tu non accompagnerai la signora al convento!" soggiunse il ciclope

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

le braccia ad un muro, con i piedi al muro di contro: ciò fatto, salta su quell'infelice, e ne disloga le membra. Vi sono le manette, che slogano le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

finanze, sì dal mio capriccio per Domenico. "Le tue zie," soggiunse, "sono ricche; consegnandoti a loro infino a tanto ch'io cominci a percepire le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

momento non rinvenni più pace; carissimo m'era però l'averla smarrita. Le sofferenze dell'amore, specialmente del primo, sono incantevoli: un sol

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

non fosse uno stretto consanguineo od il proprio confessore; le monache del più inclito di tutti gli ordini, dico le Benedettine, sono altrettanto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca