Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220233
Storie d'amore e di dolore 4 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

godersela, meno tu; tu che alle cinque stai qui solo, sprofondato nella medesima poltrona, a canto alla medesima terrazza, con gli occhi fissi su 'l

Paraletteratura - Romanzi

è del mestiere, combinano e scombinano un affare; e pittori e scultori, i quali carezzano con gli occhi qualcosa di bello, che attirerebbero col

Paraletteratura - Romanzi

d'essere libera della presenza di chiunque. Per la terza volta si rifece a scorrere la lettera del Natale: e ancora gli occhi le s' inumidirono nel

Paraletteratura - Romanzi

scheletro, con le gote cave e gli occhi infossati in un cerchio livido?... Allora, baciando con disperata devozione, con umile senso di gratitudine

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Rolando II risalì in automobile con le gambe spezzate per aver percorso mezza Effemeris a piedi e con gli occhi stanchi per aver fatto quel lungo

Paraletteratura - Romanzi

l'inebriante fuoco di fila degli occhi bistrati di Manon Manette. Ma la graziosa donna, sempre presente a sè stessa, non trascurò per amor dell'arte

Paraletteratura - Romanzi

era solito ascoltare: con gli orecchi zelantemente offerti ai suoi interlocutori, ma con gli occhi altrove. Ricordo anzi che un insigne medico col

Paraletteratura - Romanzi

, che sarò re un giorno, di me chi si occupa?...». E venendomi davanti, quasi a piantarmi negli occhi le dita agitate: «Me lo sa dire lei chi si occupa

Paraletteratura - Romanzi

, da ideali più grandi di quelli che possono trovare negli occhi d'una donna un piccolo specchio verde od azzurro. Vediamo oggi ben altri re: da quello

Paraletteratura - Romanzi

Pagina Fropntespizio

Mitchell, Margaret

221398
Via col vento 29 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sonnacchiosa era scomparsa dai suoi occhi grigi che erano spalancati e senza maschera. Ella vide in quelle pupille un terrore uguale al suo, uno smarrimento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1014

la dignità dei loro anni; per l'una correva già il secondo secolo, l'altra entrava nel terzo; e ai suoi giovani occhi davano l'idea di vecchie nonne

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 155

davanti della camicia era macchiato di liquore. - Vostro padre, credo? - disse il capitano Butler i cui occhi brillavano gaiamente nel volto bruno. Le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 227

Darcy Meade potrebbe avere tutte le scarpe che voleva e i ragazzi tornerebbero a casa e tutti sarebbero felici. Gli occhi della signora Meade si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 273

stata costretta a rivelare tutto a sua madre o a cercare una menzogna plausibile. Mammy emerse dal vestibolo; una grossa vecchia con occhi piccoli e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 30

gli occhi e immaginò di essere a Tara, nella calma rurale, e che la vita fosse rimasta immutata. Ma sapeva che anche in campagna la vita non sarebbe

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 351

gli metteva in bocca, mandandole giú con lunghe sorsate d'acqua. I suoi dolci occhi neri seguivano tutti i movimenti di lei, con uno sbalordimento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

, crudele e decadente. Al suo contatto egli si volse verso di lei con gli occhi pieni di una luce che la spaventò come quella dell'incendio. - Guardate

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 396

occhi del fanciullo quell'espressione di terrore che lo faceva sembrare stupido. Rossella non capiva che il bambino viveva in uno stato di spavento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 439

gli occhi di dosso a Franco Kennedy. Rossella fu stupita nel vedere che sua sorella riusciva ad essere quasi carina, malgrado la magrezza conseguente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 482

di cui Rossella doveva essere messa al corrente. Ella lo fissò con occhi fiammeggianti. - Oh, maledetti gli yankees! - esclamò. - Non basta che ci

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 518

, egli desiderava di vedere i propri campi stendersi verdi dinanzi ai suoi occhi. Con una spietata sincerità di propositi, egli desiderava la propria casa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

ELLA risalí i gradini del porticato stringendo ancora in mano la zolla di terra rossa. Aveva evitato l'ingresso posteriore, perché agli occhi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 538

luce, finestre senza vetri, comignoli che torreggiavano isolati. Qua e là i suoi occhi erano lieti di scorgere un negozio noto che in parte era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

, fallo per me! Queste parole affettuose, nuove per le sue orecchie, e le lagrime apparse nei begli occhi verdi, lo convinsero. Dopo tutto, un uomo doveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 610

bottega. Nella penombra si avanzò un uomo alto che camminava con la leggerezza di un indiano; alzando gli occhi, ella vide dinanzi a sé Rhett Butler

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

era un piacere udire la sua squillante risata, vedere fiammeggiare i suoi occhi verdi. Molte volte Rossella, mentre discorreva con loro dall'alto del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 664

padri che ascoltavano con occhi ardenti e respiro affannoso la narrazione di sortite notturne, di cariche di cavalleria, di bandiere piantate su

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 733

quella squadra di galeotti. «E avrò mano libera con questa gente?» chiese colui con gli occhi freddi come agate grige. - Mano libera. Vi chiedo soltanto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 753

di Ella Lorena. Egli rise; poi disse brevemente: - Guardatemi, Rossella. Rossella alzò gli occhi involontariamente; il suo rossore divenne piú intenso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 755

altro da dire - ritorse Mammy lentamente; e nei suoi occhi annebbiati apparve una luce di battaglia. - Ma io non avere mai immaginato di doverlo dire

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 837

se lei fosse una giovinetta! Quegli uomini avevano tutti la stessa espressione dura di Rhett. I loro occhi erano sempre vigilanti, come quelli di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

maestra. Alla costernazione si aggiunse lo sgomento, vedendo il mutamento del volto di Melania, rossa di collera, con gli occhi fiammeggianti, le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 861

padre, un florido irlandese. Ma era un viso che, col suo mento aguzzo e le mascelle quadrate, non passava inosservato. Gli occhi verde chiaro, senza

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

e massicce del nonno, i suoi grandi occhi azzurri e una piccola mascella quadrata e volitiva. Aveva l'impetuosità di Geraldo a cui dava sfogo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

occhi di Melania nel momento in cui Lydia le direbbe che aveva sorpreso Ashley che abbracciava Rossella. E che farebbe Melania? Lascerebbe Ashley

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 926

ardente e turbinosa! Una vera signora non avrebbe piú potuto alzare gli occhi dopo una notte simile. Ma piú forte della vergogna era il ricordo del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 941

battaglia negli occhi, la turbava talmente che le sembrava doveroso confessare. Sí, rivelare tutto, dal principio, da quella chiara giornata di sole

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 946

Rossella tornò da Tara con le guance rosee e lievemente ingrassata. Gli occhi verdi avevano riacquistato la loro vivacità e il loro splendore; e per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 973

Il romanzo della bambola

222148
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posizione a cui l'avevano condannata, scuotere la sua immobilità, aprire gli occhi e andare, come un'amica dimenticata a torto, incontro alla Marietta

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

volte in fronte la creatura. - Camilla! Millina mia! - disse, rasciugandosi gli occhi. - Che cosa è stato? Come ti sei ammalata così? - Non lo so

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222549
Misteri del chiostro napoletano 10 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Era adunque fra la veglia e il sonno, allorchè parvemi udire all'orecchio il tintinnío d'un campanello. Mi desto incontinente, schiudo gli occhi, tendo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

a tanto che non presi il velo, quella donna, incontrandomi, abbassava gli occhi, masticava fra i denti qualche parola di dispetto, e, se lo poteva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

nella cella dell'inferma l'accompagnai con gli occhi umiliati a terra, col sentimento dell'abdicazione che avevo fatta ad ogni commozione tenera, col

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

smilza: le gote mie si affossavano, gli occhi si spengevano, i capelli mi cadevano a ciocche. Uno dei medici della comunità mi fece il rispettivo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

tempo dell'animale umano e dell'orso di Siberia. Fronte non più larga di due dite, sopracciglia eternamente increspate, occhi piccini ed iniettati di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

io desiderava passare inosservata per la via. Quegli occhi che mi si puntavano addosso, non importa se con benigna o maligna intenzione, non erano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

quanti Garibaldi n'ebbe in un solo giorno. E delle mie proprie sensazioni che dirò io? Dirò che con occhi molli per lagrime di gioia sollevai lo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

ammutolita, impietrita, colle mani giunte, cogli occhi vôlti al cielo, colla più profonda costernazione impressa, nel mio atteggiamento, parve la madre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

contento nel vederlo fermato sotto lo stesso tetto. S'incontrarono i nostri occhi in un lampo medesimo: diventai di porpora. Carlo s'avvide del mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

occhi dalla reazione di tanti poteri, o eludere il principale, quello cioè che veniva dal trono. Le corti auliche giudicavano gl'individui appartenenti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca