Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220196
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella prima notte e quel primo giorno di quartiere, senza saper dove era andata a sbattere la mia donna con la creatura, in mezzo a una città così grande

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maestà s'era a mano a mano calmata un poco. Adesso s'era levata, s'era tolta la pelliccia e sul mio tavolino da notte aveva preso una sigaretta. Io

Paraletteratura - Romanzi

un gran sfolgorio di luci, un gran frusciare di sete, un vivo odore di fiori. E l'automobile, veloce e leggera, filò via immediatamente, nella notte

Paraletteratura - Romanzi

l'odore dei fiori, la bellezza della duchessa, il fascino della notte primaverile, la voluttuosa carezza del valzer viennese avevano provocato

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221723
Via col vento 13 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guancia. - Buona notte - le disse; e la sua voce fu piú ferma di quanto credeva. - Prometti... - e il sussurro fu ancor piú lieve questa volta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1006

dormisse come le ragazze, fino al sopraggiunger della notte in tutta la sua bellezza con la musica e le candele. Pian piano aperse la porta dello

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 137

notte avevano paura in quella casa tanto grande e lei era coraggiosa e dava coraggio anche a loro. Era cosí simpatica che le rallegrava alquanto nel loro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 172

fra le pieghe delle cinture; fiori che prima del terminar della notte troverebbero riparo nelle tasche interne delle uniformi grige, come preziosi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 180

stirasse al sole, una pantera pronta a balzare e a colpire. - Piccola imbrogliona - disse mentre frustava il cavallo - ballate tutta la notte coi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 316

notte le si incollava al corpo. Rossella le asciugò il viso senza parlare; ma si sentiva invadere dal timore. Dio mio, se il bimbo si presentasse prima

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

in giro la notte vestiti come fantasmi e vanno dai «carpetbaggers» che hanno rubato del denaro o dai negri che si sono mostrati sfacciati. A volte si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 559

sputacchiera. Vi era nei suoi movimenti quella stessa elasticità e pieghevolezza che Rossella aveva notato nella notte della caduta di Atlanta; qualche

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

ROSSELLA viveva con questo pensiero che la accompagnava anche la notte, facendole sognare ciò che di peggio potrebbe accaderle. Sapeva che lei e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 656

l'altra giungevano in città, non mancavano di andare in casa Wilkes dove spesso passavano la notte. In queste occasioni Lydia era costretta a dormire su

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

desiderato una donna tanto da sposarla. Rossella si sentí confusa e imbarazzata ricordando quella notte, durante l'assedio, quando egli le aveva detto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 755

fosse tornata presente col pensiero, egli l'aveva circondata con le sue braccia dure e forti, come quella notte, tanto tempo fa, sulla buia strada di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

inglesi di nuovo modello, col calcio di legno prezioso. Le esercitazioni terminavano sempre nei saloni di Jonesboro e al cader della notte erano già

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222733
Misteri del chiostro napoletano 6 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'arrestarono lì i rigori della madre. Saputosi che Domenico ronzava l'intera notte intorno alla nostra casa per osservare i passi di coloro che ci

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

pietosa voglia di vedere scalze le sante apostole. A notte avanzata del giovedì santo, quando il tempio fu chiuso agl'incirconcisi, e che pur io mi fui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

capitale, si ricoverò in Sicilia, perseguitato dì e notte dall'ombra dello sgozzato germano. Partita adunque la madre, passai con Maria Giuseppa in casa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

ingrata incombenza, io, nel suo caso, non l'avrei accettata. Più tardi mi fece portare una scodella di brodo: la rifiutai. La notte che seguitò fu la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

, notte, tutto è scomparso: L'Italia esiste; l'Italia è Italia! » Sì, dov'era un'espressione geografica, v'ha una nazione: dov'era un cadavere, vi ha

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

i corpi jntieri, n'inducevano a tanto ramarico, che di pietà ogn'una di noi si sentiva venir meno; all'ultimo una notte, seguente a' 20 d'ottobre di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca