Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noi

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219899
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano, e cantando certi ritornelli puerili dalle rime senza significato, che quasi tutti noi ricordiamo con maggior compiacimento via via che gli anni

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220458
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra noi bastò a spiegarci reciprocamente la durata di quella visita ai medaglieri di Sua Altezza. Quando gli occhi si spiegano le parole sono inutili e

Paraletteratura - Romanzi

L' Isola e il faro. Noi ci abituiamo facilmente a considerare come definitive e generali le nostre prime e particolari impressioni, se il caso ce le

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221606
Via col vento 15 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone sono cosí diverse come noi. Voi, Rossella, da un uomo volete aver tutto: il corpo, il cuore, l'anima, i pensieri. E se non li aveste sareste

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 129

andare ancora, miss Rossella? Noi andare adesso. Vecchia miss stare facendo valigia. - Andar dove? - Dio lo sa, miss. In qualche posto. Yankees stare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

vestiti per tutte noi e per lui. Mettili nel baule piccolo. E non dire a miss Melly che dobbiamo andar via. Non ancora. Ma avvolgi il bimbo in un paio di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 387

capire che forse avrebbe fatto bene a cedere. - No, badrona, io non voler vedere straccioni in casa di miss Elena e noi cacciati in strada, ma... - e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 538

Tara! E io... noi non possiamo perdere la nostra terra, la nostra casa! - Perché non mi avete detto subito tutto questo invece di far languire il mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

tutto su un treno quando gli yankees entrarono in città da una parte; noi uscimmo dall'altra con la maggior velocità possibile. Vi assicuro che fu ben

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 588

sorriso fiero ma triste. - Per loro è un dolore vedere noi tutti scesi cosí in basso... - Pensate, Rossella - riprese Tommy: - Ugo doveva essere un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 601

siete tanto abbietto da credere che fra noi vi è stato qualche cosa di male... - Veramente non ne sono mai stato convinto. Ed è questo che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

. Ma quel che è certo, è che voi la dirigete la segheria, e molto bene. Del resto nessuno di noi fa quello che avrebbe creduto di dover fare nella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 656

? Loro non comprendere noi confederati. Rossella non rispose perché si sentiva ancora ardere dalla collera che non aveva lasciato esplodere dinanzi a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 664

nere: «Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Cosí sia». Malgrado il suo mal di capo e la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 73

nelle parole - il denaro è necessario... Lo sapete benissimo, Rhett; E Franco non ne ha lasciato molto. Ma poi... noi siamo adatti uno all'altro... E

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

attraverso la cruna di un ago. E quanto ai rinnegati - come noi due, gioia mia - è già molto se non ci sputano in faccia. Ma se tu hai voglia di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

ragazzi desiderano che la cosa sia sistemata. È uno squadrone della Contea di Clayton e noi desideriamo per loro dei cavalli di Clayton. Ma voi, creature

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 86

, non lo comprenderai mai come non comprendi musica, poesia, libri e tutto ciò che non è dollari e centesimi. Mentre noi due, cara moglie del cuor mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 932

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222716
Misteri del chiostro napoletano 3 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo seguente: "Siete voi," disse, "voi che avete rovinata la comunità! A noi altre più anziane ignoti erano altra volta i partiti, gli scismi, gli odii

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

noi una dopo l'altra, finchè al compratore non piaccia la mercanzia. Ora dovete sapere, che quella furbacchiona, le prime che chiama al parlatorio son

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

esempio degli altri popoli più di noi inoltrati nella carriera della civiltà, fecero divampare nell'animo mio quel fuoco sacro dell'amor patrio. Da quel

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

Cerca

Modifica ricerca