Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219870
Storie d'amore e di dolore 5 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umile. Non era bella, se bene non avesse difetti salienti nelle fattezze; ma davano alla sua figura una certa simpatica armonia quei profondi occhi

Paraletteratura - Romanzi

saputo insegnar l'onore a tua figlia. — E vòlto verso me disse gravemente: - La sposi, va bene; ma quando? - Anche subito: appena son pronti i fogli

Paraletteratura - Romanzi

I. La vendita era andata bene. L'asta pubblica seguiva in una di quelle sale senza un padrone fisso che si sogliono adoperare a un tal uso: luoghi

Paraletteratura - Romanzi

sa s'ei faccia bene o male a dir di sì. Ella riprese: - Forse si potrà salvarlo. Allora tutti e due corsero di là dalla signora Carmela, a prendere una

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

. In vece, il pover uomo, perseguitato dall'ingiustizia della fortuna, che, secondo lui, avrebbe dovuto colmarlo d'ogni bene, senza che nè pure ei si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

D'Ambra, Lucio

220357
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

isolati. Il popolo di Fantasia — lo conosco bene oramai — e specialmente quello di Effemeris, giocondissima capitate, non perde mai l'equilibrio della

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221173
Via col vento 36 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammazzerà. Voleva molto bene alla bimba, Rossella; e scommetto che beve per dimenticarla. Quello che vi consiglio è di dargli un altro bambino piú

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1000

portare, gli andassero bene o no. E non ho mai voluto vederlo come era in realtà. Ho continuato ad amare i vestiti del fantoccio... ma non lui.» Ora si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1014

. A Melania dispiacerebbe che ella fosse cosí aspra con coloro che le volevano bene. - Scusatemi se sono sgarbata - disse parlando con difficoltà. - Ma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1019

. Rossella si guardò attorno cercando la piccola città che ricordava cosí bene. Era scomparsa. Quella che vedeva adesso era come un bimbo che nottetempo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 161

- esclamò Rossella. - Vi vuol cosí bene papà, che se siete con me non farà tante storie. - Non potrò - fece Pitty debolmente alzandosi in piedi. - Mi... mi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 222

nasconderti nulla, perché tu mi conosci troppo bene. Non aver paura: non sono ferito e non sono neanche stato ammalato. Ho abbastanza da mangiare e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

veramente contenta di vedere che qualcuno ha umiliato Dolly. Come ha avuto tanto coraggio? Ma credi di aver fatto bene a dire ciò cli Ashley? - Ma è

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 254

Dio comprenderà il suo desiderio di far del bene e non darà importanza al fatto che questo denaro è insudiciato? Pensa a quanti bisogni ha l'ospedale

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 269

bambina; lo sapete anche voi. Melania vi vuole molto bene, e non perché eravate la moglie di Carlo ma perché... sí, perché siete voi e vi vuol bene come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 289

detto anche che forse tutto andrà bene e... Rossella, lo scrivesti tu a Carlo o glie lo scrisse tua madre? O forse tuo padre? Dio mio, se almeno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 299

dare al suo volto un'espressione piú tranquilla. Non bisognava che Mammy sospettasse che qualche cosa non andava bene. Mammy apparteneva agli O'Hara

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 30

piú cura di voi stessa. Tutto questo correre su e giú non può farvi bene; e certamente danneggia il bambino. Se mi permettete, Mrs. Wilkes, cercherò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 302

, perché il timido bimbo aveva molta simpatia per lui e anche Rhett, per quanto la cosa fosse strana, sembrava gli volesse bene. Quanto a zia Pitty, essa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 305

conosceva bene e che morivano sotto i suoi occhi, coi volti insanguinati coperti di zanzare, uomini coi quali aveva riso, ballato, per i quali aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

, malgrado la sua età. Una granata lo ha squarciato ed ha ferito anche il cavallo, che ho poi finito io stesso. Era una bella giumenta. Sarà bene che tu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 345

dei cedri. E Riccardo Calvert che ballava cosí bene, non potrebbe piú sceglierla come compagna di un giro di valzer. E i ragazzi Munroe e il piccolo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 351

che bene? Perché non era morta? Ma Rossella sapeva che in questo caso sarebbe morta anche lei. Quando tutto era terminato, Melania aveva perfino

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 383

venticinque miglia in quel carrettino sconquassato. Meglio lasciarla con Mrs. Meade. - I Meade non sono in casa. Non posso lasciarla. - E va bene. La

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 387

avere detto che avere molto bisogno di questo. - Va bene. Andiamo avanti. Non c'è nessuna provvista? - No, badrona. Niente. Solamente una maiala con

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 433

Prissy che adesso ha paura. «Ha fatto bene» pensò Rossella. Tornò nella stanza e trasse dal loro nascondiglio i gioielli che aveva trovato sul soldato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 466

il signor O'Hara. Certo non sta male da morire. Sí, era piacevole tornare a letto e sapere che Elena era fuori nella notte e che tutto andava bene. La

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 49

nel piccolo spogliatoio che precedeva la camera di Geraldo. Non parlava di lasciare Tara; e Rossella si guardava bene dall'accennarne, per timore di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 514

che quella parte era tanto bene organizzata quanto la Costa; ma dalla descrizione dello straniero la sua piantagione doveva trovarsi a più di 250

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

, e mi avete fatto tanto bene. Sento che mi è tornato il coraggio. - Gli strinse la mano e lo lasciò, non senza aver fatto manovrare tutta l'artiglieria

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 597

comincio a tagliare a pezzi una persona, credete che mi accontenti di una graffiatura? No, per Dio, la taglio a fettine. - Bene - approvò Franco. -. Non mi è

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 641

non sentirmi bene. Ecco dunque che Pietro non voleva piú farsi vedere in pubblico con lei. Questo era veramente il colmo. Finora Rossella non si era mai

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 664

accompagnare zia Nelly a prendere un po' d'aria.» «Debbo andare a fare una visita e il nonno non mi può accompagnare perché sta poco bene. Se Baldo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 739

sangue ai piedi gelati e una bevanda alcoolica e bollente per calmare i suoi terrori. Se le avesse voluto bene davvero, nulla avrebbe potuto staccarlo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 784

potrà dirmi ogni cosa. - Dio santissimo! Vuoi dire che fra signore per bene si parla di cose simili? - Oh, vai, vai a letto!

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 808

; molte persone per bene erano state scacciate dalle loro case e non sapevano come fare per mangiare; come governatore vi era un negro. Ma la Nuova Orléans

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

guarnivano. Quello di organza rosa con la lunga sciarpa color fragola, le stava bene, ma lo aveva già portato l'estate scorsa quando Melania era venuta alle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 86

compagnia era piacevole. Era gente che vestiva bene, non parlava mai della guerra, né dei tempi difficili, ma limitava la conversazione alle mode, agli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 866

internamente; il suo buon umore era tornato. - Va bene; cercherò di trattenerlo. Mentre ella parlava i pallidi occhi senza ciglia di Lydia la fissavano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 915

che ama. Non so che stupidaggine le ha raccontato Ashley; ma lei avrebbe creduto qualunque cosa perché vuol bene a lui e a te. Non so perché ti voglia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 932

Rossella era piú cara; Rossella aveva il primo posto nel suo cuore, sicché ella continuò coraggiosamente. - Era perché io ti volevo piú bene, mia diletta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 946

bambina. - Beh, va bene! - esclamò finalmente una mattina, con una risata, collocando la sbarra bianca un po' piú in alto. - Ma se cadi, non piangere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

Il romanzo della bambola

222118
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelta, alla quale la zia avea piacere ch'ella assistesse perchè le voleva assai bene; e quando della roba ch'era stata destinata a lei vedeva

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222808
Misteri del chiostro napoletano 7 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; mi alzai in fretta, onde verificare se la vecchia mia zia stesse bene. Il lettore non avrà dimenticata la monaca cieca e piegata in arco dagli anni

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

tanto bene!" La sorella tacque. Dopo una lunga pausa, Domenico ripigliò: "È pure strano il cangiamento della Marescialla a mio riguardo! Ditemi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

diede. Fatto sta che quel poveretto erasi ben bene innamorato di me. La sua faccia era divenuta secca allampanata: il naso affilato, gli occhi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

napoletana sorreggeva ancora nel vacillante seggio que' due volgari nemici di ogni bene. E il re di Roma, debole di cuore, più debole di mente, assetato di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

l'uno, e per tal modo mi procurai spesso il diletto di fare ad altre creature viventi il bene che Dio avea fatto a me. Nel mirarli scappar di mano io

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

figlia; nè suppongo che me la vogliate negare, avendo veduto che nulla finora potè scemare l'ardente e reciproco amore che ci portiamo." "Va bene

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

favella; "Va bene, va bene," disse, sospingendomi e facendosi avanti. "Ringrazia cordialmente mia cognata, e dille che la monachella le sarà condotta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca