Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ad

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220278
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

freddo, schiccherato ad Emma ch'era ella stessa una viva fonte bianca che gettava rose, si ritirò nelle sue stanze, molto soddisfatto di sè e delle proprie

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pedro de Aldana. Dopo il suo drammatico racconto, Sua Maestà il Re mi aveva cortesemente invitato a vestirmi sùbito e ad accompagnarlo a palazzo. Non

Paraletteratura - Romanzi

coniugazione del verbo pretendere da una parte sola della contesa frontiera; aveva creduto sopratutto che la sua missione fosse quella di fare ad ogni costo

Paraletteratura - Romanzi

ce ne rimanevano settantacinque. Andammo ad occuparli comodamente e pacificamente a Nuova-York, nel più stretto incognito naturalmente. E fu solo

Paraletteratura - Romanzi

priori chiari e freschi abiti di primavera, l'immensa folla continuava a muoversi, ad andare e venire lentamente sui marciapiedi, più densamente

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

220797
Via col vento 35 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volevano sedere sui banchi. Ad una distanza sufficiente perché gl'invitati non fossero incomodati dal fumo, erano le lunghe fosse in cui cuocevano le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 107

; e Atlanta - nata Terminus - cominciò ad esistere. Allora non vi erano ferrovie nella Georgia settentrionale e ve n'erano ben poche anche altrove. Ma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 155

e varietà alla torpida vita meridionale, ed erano sempre i benvenuti. Rossella si era dunque recata ad Atlanta senza avere idea di quanto tempo vi si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 172

soltanto giovedí. Chi delle vecchie streghe si era presa il disturbo di scrivere ad Elena? Per un attimo sospettò di Pittypat, ma abbandonò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 222

zio Pietro si voltò a guardare. «Perché non ho avuto io il coraggio di dir questo?» pensò Rossella con un senso di gelosia mista ad ammirazione. «Come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 254

, ciò che era già una grande innovazione, perché le prime due pagine del giornale erano sempre dedicate ad avvisi pubblicitari per vendite di schiavi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 257

giovine e bella, darlo a un'altra? Mai! Per un attimo pensò all'orrore di Pitty e di Melania. Pensò ad Elena e rabbrividí. Ma la vanità fu piú forte

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 264

numerica tre volte inferiore - ma che uomini e che cavalieri! - era andato ad incontrarli, li aveva impegnati in una battaglia non lasciando loro requie né

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 273

leggermente nella sua carrozza e disse ad alta voce: - Speculatore! - con un tono pieno di veleno. Egli non badò a nessuno, ma sollevò il cappello per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 278

comprendessero il suo segreto. Piombò a sedere, con una gamba ripiegata sotto di sé, e le sembrò che il suo cuore si gonfiasse di disperazione fino ad essere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 30

pronte e le baionette inastate. I primi feriti evacuati ad Atlanta portarono la notizia della ritirata del Vecchio Joe a Resaca; e la città fu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 316

non fossero andati a Tara al principio dell'assedio. La esortava ad andare in chiesa, a dire qualche rosario per la guarigione di sua sorella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 351

nervi erano tesi fino all'inverosimile, le aveva detto: - Non sforzarti ad essere coraggiosa, per carità. Urla, se ne hai bisogno. Non c'è nessuno che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 380

il bambino? Meglio morire ad Atlanta che aver la tortura di questa giornata di sole ardente nel carretto traballante, per andare a morire a Tara. Ma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

occhi neri ombreggiati da lunghe ciglie e i capelli corvini da sua madre, una francese i cui genitori si erano rifugiati ad Haiti nel 1791 a causa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 49

Nord ad Atlanta; da qui essi avevano cominciato il loro pellegrinaggio a piedi. Dopo l'ondata degli uomini di Johnson, arrivarono i veterani

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 503

volta perché né lei né Melania né Ashley potevano tornare ad abitare ad Atlanta. Scriveva con irritazione, perché era sicura che la zia non avrebbe

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 518

Rossella era incapace di pensare ad altro che alla sua sconfitta. Se almeno le riuscisse di trovare un argomento sul quale egli potesse conversare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 588

tanto sentito la sua mancanza e che oramai doveva rimanere ad Atlanta. Perfino le signore Merriwether, Whitling, Meade e le altre dame anziane che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 601

, bevendo i decotti bollenti che Mammy e zia Pitty gli portavano ogni ora. La malattia si prolungò e col passar dei giorni Franco cominciò ad essere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

porta di zia Pitty, destando Rossella e Franco il quale corse ad aprirgli col cuore in gola. Per la seconda volta in quattro mesi, Rossella comprese

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 641

far nulla? Lei non poteva essere contemporaneamente in due luoghi; e ad Atlanta faceva del suo meglio per aiutare tutti loro! Si agitò sul sedile

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

. Aveva cercato di ingannarlo e di indurlo ad essere sleale verso il Sud. E per quella malinconica comunità, era come se ella avesse tentato di tradire

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 699

Rossella aveva tanto bisogno di lei? Durante il pasto malinconico la voce rumorosa di Geraldo continuò ad assordarla fino a diventarle insopportabile. Egli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 73

un momento all'altro venire ad arrestarli. Non potevano rimaner tranquilli quei cervelli esaltati che formavano il Klan? Forse la ragazza non era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 739

: «Certamente, quando cavalcava non doveva avere molto riguardo per i cavalli. Non gli affiderei un cavallo mio». Ma non aveva alcun rimorso ad affidargli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 753

rifiuto era stato uno schiaffo per il Nord furibondo, e le rappresaglie non avevano tardato. Il Nord era deciso ad ottenere il voto per i negri, e a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 771

Orléans. Cosa strana, perché ad Atlanta qualunque nuovo venuto si affrettava a presentare le proprie credenziali, a parlare orgogliosamente della propria

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

Nelle settimane che seguirono il suo primo ricevimento, Rossella provò una certa fatica ad ostentare la sua suprema indifferenza alla pubblica

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 874

meno di quegli amplessi. Come sarebbe dolce e romantico per entrambi rimanere fisicamente fedeli uno all'altro, pur essendo sposati ad altre persone

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 891

incapacità ad apprendere qualunque cosa fosse contenuta fra le pagine di un libro. La loro famiglia aveva piú danaro, piú cavalli e piú schiavi di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

dalla stanza portando via la lampada. Da questo, passò ad avere dei subitanei risvegli a tarda notte, urlando di terrore, spaventando gli altri due

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

fuori casa; non sapeva neppure se sarebbe mai tornato. Continuò peraltro ad occuparsi del suo lavoro a fronte alta e col cuore che le doleva. Non si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 955

aveva pensato affatto ad abbandonare la sua industria. Per molte ragioni desiderava conservarla; e il suo valore finanziario era il motivo meno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 973

La sera stessa Rossella vendette ad Ashley gli stabilimenti e gli cedette tutti i propri interessi nell'industria. Senza perderci, perché Ashley

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 978

Il romanzo della bambola

222132
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si schiudeva e la faccia rosea della pupattola ne facea capolino; ma per un solo momento, tanto per salutarsi; Camilla doveva andare in cucina ad

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 9 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Rammento, come se fosse oggi stesso, un fatto accadutomi in quella città dopo d'aver compito il mio terzo anno. Invitata la mia famiglia ad una festa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

l'orecchio: sono circondata dal solito silenzio. Di là a poco raccontai ad una monaca l'effetto di quella allucinazione. Essa si mise a piangere, a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

piume e parato di merletto antico. Il cortinaggio, qualche volta magnifico, sta sospeso ad un anello di ferro attaccato alla soffitta. Non possono tener

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

v'era dubbio, apparteneva ad un qualche convento di clausura, la non pareva addetta a quella classe di bigotte che chiamansi monache di casa. Per quale

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

, avrei rinunziato, non dirò all'esistenza, della quale può soltanto disporre chi l'ha creata, ma sicuramente ad un trono, se ne avessi avuto a mia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

foresta, e scavalcando i burroni, veniva ad avvilupparmi in densi vortici. Coll'occhio fiso sul punto più lontano dell'orizzonte, aspettava lo sfumare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

portone della Foresteria dove l'Eroe doveva scendere; grazie ad alcuni miei conoscenti riuscii per un momento a collocarmici. Ma poi la calca cresciuta a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

morte del padre il pensiero mio ricorreva a Domenico, siccome ad un'áncora di speranza. Egli ci vide, e credette di sognare. Si fermò sbalordito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

fratelli destinate sin dalle fasce a seppellire e mente e cuore e bellezza nelle solitudine, ad immolare, meno alla religione che all'avidità de

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca