Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veniva

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207091
Carcano, Giulio 10 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della riva, o facevano una corsa su la montagna, e Arnoldo veniva con esse in compagnia. Era un alternar di risa schiette e d'allegri modi, un dolce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

sul cuore, un fuoco in ogni vena, e il cocchio fuggiva, volava, senza calpestio di cavalli, senza strepito di ruote, e per l' aria morta non veniva un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

interrogatorio che subì la fanciulla, e bastarono a rapirle dal cuore la poca fiducia con che veniva, e ad agghiacciarle su gli occhi una lagrima di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

talvolta io veniva meno sotto il peso della noia, e tal' altra la mia mente perdevasi nell' infinito. Ma almeno, allora io poteva piangere.... Oh perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

Ma nel dolce suo rapimento veniva a turbarla, l' acuta voce della piccola Savina, la quale era inquieta, caparbia, un vero demonietto; nè poteva star

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

. In quel punto, un sospiro, come un gemere di voce soffocata, che veniva dal fondo della carretta, gli ruppe il filo de' pensieri; egli allora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

dalle gole dell' alture vicine soffiava cruda e sottile la tramontana; pure, alla fanciulla, quell'aria spirava benedetta e salutare, perchè veniva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

spartiva con noi il suo pane, andava a comprare del suo le medicine per I poveri malati, veniva a consolarci nella disgrazia o a piangere con noi: tutti, dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

nostro vicecurato. Egli ne conosceva tutti dal primo all'ultimo, veniva a sedere presso i nostri fuochi, nelle nostre povere stalle; nè mai così poco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

, una o due volte l'anno, egli veniva nel seno de' suoi cari, veniva a spargere di letizia le tranquille abitudini di quella domestica esistenza. Ma il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Rossari veniva a visitare le scuole? Com' era buono! come parlava, povero vecchietto! Io ho una sua lettera: lo sa? - No: non lo sapevo: la pregai di

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213704
Solinas Donghi, Beatrice 9 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rampicante, io, i miei fratelli e mia cugina Isa che veniva da Casale, piú un paio di altri cugini sotto Ferragosto. Nonna ci faceva dei gran minestroni con

Paraletteratura - Ragazzi

segreto interessante, anzi mi dava persino un po' fastidio. - Ma dài! - dissi soltanto. Non mi veniva in mente altro. - Parlo sul serio. Ho le mie buone

Paraletteratura - Ragazzi

. Non veniva in mente di dire «guic guic». Sciac sciac, facevano i nostri passi sul terreno fangoso. Tututún tututún, il cuore. A un tratto sentii sulla

Paraletteratura - Ragazzi

non uscivi anche da te, quando ti veniva fame! - Può darsi. Però sarebbe stato molto diverso. Alla fine capii che era vero. Se non fossi andata a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

l'occhialino in una pellicola che avevo visto quell'inverno. All'idea dell'artista buffa per poco non mi veniva la ridarella, ma per fortuna riuscii

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

.... Mi veniva proprio benino e ci stavo prendendo gusto, quando, patatrac! chi ti esce fuori come se niente fosse da un vialetto tra le siepi delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

: due baffetti neri neri, ma piccoli. Era la signorina Elide Ricciarelli, una del paese, che veniva per far conversazione francese con Ippolita e farle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

veniva di nuovo giú il finimondo. Nelle sale scure del castello, i grandi alzavano gli occhi verso i vetri inondati e dicevano, come si usa in questi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

bici e sistemò il valigino, facendosi bastare, per vederci, quel po' di chiaro che veniva da una mezzaluna di vetri sopra il portone. Le sembrava di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214382
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè quando il fiume diede di fuori si buttò a nuoto, salvando una bambina che veniva portata via dalla corrente e si era aggrappata ad una tavola, ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

Sempronio e Sempronella

214698
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande pittore. Il babbo veniva a trovarlo spesso, e Giottino gli faceva vedere i suoi lavori, sempre più belli. In città vedeva molta gente e faceva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

; il lavoro gli veniva, ma non ancora come una volta! Ma Pinotto si disse: «Ci vorrà tempo e pazienza; ci ho messo quindici anni quando avevo gli occhi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

dal chiodo. - Correva lesta, la lepre? - domanda curiosetta Sempronella. - Veniva giù trotterellando; appena mi ha veduto si è messa a galoppare con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

IL PONTE DEI BUGIARDI Tornando a casa, compare Festo narrò ai fanciulli una storiella. Una volta due viandanti facevano la strada insieme; uno veniva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

. Quando veniva una promessa sposa per farsi tessere la tela del corredo, la Tuna parlava dei suoi tempi molto lontani, quando ogni sposa filava e tesseva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca