Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: treno

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204502
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostra ferrovia.... - I libri.... - Francesco scuote la testa. - Il tuo bastimento non è divertente senza poterlo mettere nell'acqua.... Il treno fa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della letteratura per l'infanzia è fatta di oneste zie che ammonivano in nipoti annoiandoli fino alla disperazione, come fa la zia in treno nel

Paraletteratura - Ragazzi

Gemme - Corso completo di letture

206795
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Lucio, prestaci il tuo treno che facciamo fare un viaggio alle nostre bambole!- disse un giorno l'Emilia a Lucio. Lucio sùbito: - Per quella della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presto, prima che si alzino Remigio e le donne. Con la bicicletta non mi ci vorrà molto a arrivare a X a prendere il treno. - A X? (Era la città piú

Paraletteratura - Ragazzi

sbaglio. Avesse detto, che ne so, Milano, Torino, insomma la città dove doveva cambiar treno, poteva ancora andar liscia. Ma a X non si era abituati a

Paraletteratura - Ragazzi

su col treno il sabato sera. Lui non l'aveva mai presa sul serio, la storia del nostro tesoro. - Mai più! - rispose la mamma, che invece ci giurava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca