Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spiegazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204643
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - dice allegramente la giovane signora - credo che sia necessaria una spiegazione tra noi due, altrimenti non ci comprenderemo. - E sedendosi sul letto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205346
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

articolo, fatta ad alta voce da uno tra gli alunni, il maestro aggiunga, punto per punto, qualche parola di schiarimento e di spiegazione, per mezzo di

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzio. Alla mattina, Arnoldo pensava di chiedere al prete, in nome dell'amicizia, la spiegazione di quel mistero, la causa della preoccupazione grave e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

spiegazione, un principio sovrano, il misterioso legame dell' anima con la vita. Arnoldo aveva conosciuto nella nostra città uno di quegli uomini di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

forte, sollevandosi al di sopra d'ogni superbia e d' ogni sventura umana, riesce a trovare alcuna spiegazione del gran mistero dell' universo, ln

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiegazione, senza lasciargli modo di giustificarsi?... Dio! Dio! che cosa avevo fatto? In società si raccontano tante cose che non son vere: da cosa mi

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213895
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esserci stata quella disonesta. Le rincresceva di pensar male del prossimo, ma non c'era altra spiegazione. Ippolita si appassionò a questa storia. Si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca