Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signori

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 11 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

que' signori delle Camere e i ministri! La è curiosa da vero, voler governare loro signori, e non esser d' accordo mai nel darla la legge! eh! eh

Paraletteratura - Ragazzi

tornare alla loro povera dimora; e una volta Caterina scappò a dire: « Fidatevi delle parole de' signori! per me, non ci credo più! » Ben le aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

buona paternale alla ragazza, un' altra a sua madre, e ricondurre all' ovile la pecorella smarrita, come lor signori dicono in pulpite tante volte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

; so che i gran signori, come ora voi, ridono di queste cose, le chiamano capricci, passatempi, se pur non dicono essere per noi un onore che voi, nobili

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

, avete una cera che fa pietà.... Via! ecco quel che son divenute le nostre ragazze: vedete un po' cosa si guadagna a star nelle case de' grandi signori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

trovava nella sagrestia, intanto che colui, quel prete, stava dicendo messa. Vedo entrar due signori; vengono diritto verso di me, mi pigliano in mezzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

***, un bravo, un sant' uomo, che conosce tutti gli ottimi signori di Milano.... Ma non crediate mai che sia per non volervi più in casa mia!... » « Perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

.... » « Bisogna compatirla » mormorò il signor canonico: « era usa a star bene, e m' han detto che passò qualche tempo in una casa di signori inglesi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

niente i signori e i poveri diavoli. Dunque rimani contento nella condizione in che essa t' ha collocato, nè voler sollevarti da quella per non perdere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

alcuno di lor signori capita nelle nostre parti, si fa servir da osteria la casa della parrocchia; ed è un onore che fanno.... Il curato c' è sicuro, un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

, nè l'Andrea aveva avuto cuore e fronte di cercar più nulla; perchè, diceva, quella era roba dei signori, e in giustizia a lui non avrebbe dovuto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207938
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il mondo in carrozza, e vivono da gran signori, alle spalle degli ignoranti, e dei babbei che s'affollano a comprarne gli specifici.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

casa. A loro giudizio la città è una cuccagna, dove si guadagnano di molti danari, si veste da signori, e si mena vita allegra, e senza fastidi. Sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

il sèdano; lega i gambi della lattuga: si scolorano, e si fanno bianchi, come li vogliono i signori; ma pèrdono anche nel buon sapore. Così ancora i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Genova e di farti vedere al pubblico. Avanti, avanti signori! qui si vede una donna non mai veduta! che ha la barba vera come un uomo! A chi non ci vuol

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quei signori così grassi che si divertono e mangiano tante cose buone? LA LUCE Sono i Piaceri più grandi della Terra, quelli che si vedono bene anche

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213838
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incontro, cioè venne incontro ai signori conti, io non c'entravo. Però vide che c'ero, infatti dopo i saluti domandò: - E questa ragazzina? - Una amica di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

posto c'era, perché mia cugina Isa era già tornata a Casale.) Una grossa concessione, proprio, da parte dei signori conti, perché in fondo era vero che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

mettendosi d'accordo col postino o l'impiegato postale; non per niente erano i signori conti e pieni di soldi fin qui. Chissà che belle mance avevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca