Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapienza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'Isola dei famosi e in Affari tuoi. Roberto ritrova invece l'antica saggezza di Sancio, riscopre l'intatta sapienza di Bonaventura, le peripezie di

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorriso, le creazioni della poesia saranno indifferenti o vane; chè l'arte non è solamente figlia dell' inspirazione, ma anche della sapienza. E

Paraletteratura - Ragazzi

semplice probità, uomini di fede e di sapienza; conversai con loro, ritrovai in essi le virtù, le parole dello zio Randale; finalmente, venuta in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

. Dacchè incominciai, senz'alcuna pretensione di sapienza antiquaria, queste utili e studiose ricerche, la mia vita ben più occupata e operosa che prima

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

scienza della natura e il nome della mia città non morrà mai. (*) Così, non vendei Ia memoria intemerata della sapienza all' oscuro dovizioso o all' indegno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

maravigliassi della schietta sapienza delle ascoltate verità, sentiva in me stesso il desiderio di conoscere più davvicino colui che le aveva pronunziate. Si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

che di liete speranze e d'avvenire, educato dalle sante parole dell' affetto materno e da' sempllici consigli della sapienza. Ma, ahimè! era stato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207958
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua educazione. Sulla punta delle dita stanno la virtù e la sapienza.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

I miei amici di Villa Castelli

214304
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anno Pag. 49 La Befana ivi L'arancia 50 La veglia 51 « Pesciolino, incolla » ivi La «Morella» 55 Le lacrime della Madonna 56 La sapienza degli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

LA SAPIENZA DEGLI AGRICOLTORI Ai contadini piacciono i proverbi, e quando parlano ne dicono sempre qualcuno. Un vecchio contadino che lavora coi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

egli pensò di recarsi da un vecchio, conosciuto da tutti per la sua sapienza, per chiedergli che cosa avrebbe potuto fare per trovare la felicità che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca