Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: re

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205874
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno buon lavoro, ma lungo, e costoso. Re degli strumenti agricoli è l'aratro: e tu ne esaminasti la particolare struttura. L'aratro chiama dietro sè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

con notevole risparmio di tempo, e di spesa. Perciò esso è il re degli strumenti agricoli; e merita uno studio accurato. 2. I primi aratri, quegli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Macchia, C'era una volta un re... e altre filastrocche Else H. Minarik, Stork di Orsacchiotto Christine Nostlinger, Willi e la paura Roberto Piumini

Paraletteratura - Ragazzi

Gemme - Corso completo di letture

206833
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare d'altro. La famiglia reale. Peccato che non vi fossero anche i principini! - Io voglio più bene al re - disse Lucio. - Ed io alla regina - fece

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

Angiola Maria

207155
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » - « Dicesi che lord*** voglia dare la sua dimissione. Jeri mattina, Sua Grazia s' è recato dal Re; e si pretende che quanto prima il nobile lord deporrà

Paraletteratura - Ragazzi

sguardo che voleva di re tutta la sua speranza d'amore; e come gli parve averlo la fanciulla compreso, s'allontanò. Quel giorno, Maria non fu più veduta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

, in seguito d'una mutazione del ministero: il re aveva premiato le sue fatiche e il suo ritirarsi a tempo, col titolo di barone. Ma lord Giorgio non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

. Allora si distingue la virtù dall'ipocrisia che fa studio d'imitarla, coll' eguale facilità che da un re di scena un re da trono: ed è per questo che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

signor conte!.. E dire, che anche lui, il signor conte, quel re degli uomini, è morto già da tant' anni!... Oh se Dio m' avesse almeno chiamata lassù, me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

L'uccellino azzurro

212628
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BUONO » »DELLA GLORIA » »DI PENSARE » »DI COMPRENDERE » »DI VEDERE CIÒ CHE È BELLO » »DI AMARE L'AMOR MATERNO LE GIOIE SCONOSCIUTE I BAMBINI AZZURRI IL RE

Paraletteratura - Ragazzi

belli grossi come questi!... Sarò il giardiniere del Re dei nove Pianeti.... TYLTYL Il Re dei nove Pianeti?... Dov'è?... IL RE DEI NOVE PIANETI

Paraletteratura - Ragazzi

all'odore.... TYLTYL Di dove?... Chi?... IL CANE Di laggiù!... Ah, è la Luce!... Ci ha ritrovati!... Siamo salvi, mio piccolo re!... Abbracciami

Paraletteratura - Ragazzi

, quando vien la sera, ecco il Piacere-dei-Tramonti, più bello di tutti i re della terra, seguìto dal Piacere-di- veder-spuntar-le-stelle, dorato come un

Paraletteratura - Ragazzi

più sapere che una volta «c'era un re» e perchè la nuova società non deve baloccarsi con incantesimi e con filtri magici.... Oggi come non mai abbiamo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213920
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestite in maniere mai viste e profili di re che chissà mai in quale angolo del mondo regnavano o avevano regnato. Quei rettangolini che messi tutti

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214461
Ciarlantini, Franco 8 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL RE Nella vicina città han fatto una gran festa: hanno inaugurato un monumento in onore dei soldati che morirono in guerra per ubbidire alle leggi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

dei Re di quel paese, passava di là a cavallo con tanti principi : quando vide quel campo e quei frutti che non aveva mai visto, domandò ai suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

104 Il Re . 105 ESTATE Giugno Pag 107 Le tentazioni dell'estate . . 108 Solicino, vieni vieni.... . . . ivi Il dire e il fare (poesia). -CESARE CAVARA

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

LA BEFANA La Befana, o Epifania, ricorre il 6 gennaio. Essa è la festa che ricorda l'adorazione dei Re Magi. In alcuni paesi si distribuiscono doni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

! A quel baccano indiavolato il Re si fece in sul ponte levatolo con tutta la Corte. Visto che la figlia rideva in quel modo, il Sovrano fu così lieto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

la lavagna; accanto alla lavagna c'è il gesso attaccato ad uno spago. Alla parete c'è il Crocifisso, c'è il ritratto del Re e quello di Mussolini. In

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

? - Nulla. - Cambieresti il tuo stato? - Il contadino non sapendo a chi parlava rispose: - Neanche con un Re. - Oh - disse il Principe - dammi allora la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

fragranti. Un Re aveva, condannato a morte un contadino, il quale era stato sorpreso a rubare. Però, poichè il contadino si era mostrato pentito e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

Sempronio e Sempronella

214749
Ambrosini, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, costruito da un re antico, che dicono fosse un mago. Chi lo passa con qualche bugia sulla coscienza e non la confessa prima, si leva un vento improvviso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

IL MINISTRO DEL RE Capitò un giorno a passare da quelle parti un Ministro del Re. Vide Desiderio ch'era molto triste, e gli domandò: - Che hai? Il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

LA LEGGE Il Ministro chiede un'udienza al Re e gli espone il fatto. - Maestà, bisogna provvedere, non soltanto per questo fanciullo, ma per altri che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

SOLEGGIATA Il sogno di Sempronella PAG. 59 La piena 61 La barchetta 62 Il contadino e la scuola: Rustico 64 Domestico 65 Desiderio 66 Il ministro del Re

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94