Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radice

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205397
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PIANTE, IL CLIMA, IL TERRENO. CAPITOLO I. LA VITA DELLE PIANTE 1. Struttura delle piante: Radice . . . . » 9 2. Fusto. Gemme. Foglie » 11 3. Fiori. Frutto

Paraletteratura - Ragazzi

strappi con facilità; se già son ferme sulla radice, lo estirparle è più difficile. Vi son dei coltivatori, i quali ritardano il nettamento del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

punto di separazione, rasente terra, del fusto e della radice, dal quale cioè si dipartono, per dirigersi l'uno verso il cielo, e l'altro nel terreno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

migliora? - E come? - In che consiste la traspirazione? 3. Quale via seguono gli umori nel salire dalla radice alle foglie, e nel discenderne? - Con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

la nuova pianta, oppure le si fa mettere radice in posticcio, o vivaio; poi si trapianta. Questa tàlea con radici si chiama barbatella. Se non si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

durano più anni; e queste si distinguono in vivaci erbacee, e vivaci legnose. Si chiamano vivaci erbacee le piante che conservano la sola radice perenne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 22

, gli organi che le compongono: la radice, il fusto, le gemme, le foglie, i fiori, il frutto. Poi ne studiasti la vita nei tre periodi in cui si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

radici più carnose. Se tu osservi nello stato selvatico il fiore della rosa, i frutti del pero, e del pesco, la foglia del gelso, la radice della carota

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

1. Struttura delle piante: Radice. 1. Il buon coltivatore comincia il suo studio dalle piante: prima osserva come esse vivono; poi nota quel che loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Angiola Maria

206997
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della lode per le sofferte angustie. E costoro saranno chiamati i forti della giustizia, la radice della gloria del Signore. Perehè, come la terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

vita stentata, ma libera e onesta. E nel rinnovarsi di conoscenze che avevano messa profonda radice ne' cuori, per quella corrispondenza di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

' ingenua positura, seduta com' era sulla grossa radice d'un albero a canto del focolare e intenta all'avolo suo, che andava narrando tutto quanto aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

, quelle inimicizie che sembrano aver posta radice eterna ne' cuori degli uomini, e più che altrove in questa nostra patria. Uno de' due mandriani è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

ardimento, di certe grandi verità delle quali non sarà mai strappata la radice dalla terra, delle mie parole si prevalse il fanatismo; le condannò il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

sorge poco sopra della riva, sull'orlo d'una facile discesa, e par quasi nascondersi dietro il lento dosso che forma l' ultima radice della montagna. Un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

La giovinetta campagnuola

207738
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trenta minuti, con acqua, i fiori, o le foglie di piante medicinali. Fa pure decotti con orzo, riso, seme di lino, gramigna, radice di genziana, ecc

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

radice di saponaria. Metti questa in molle, il dì innanzi, in quantità bastevole d'acqua. Il giorno appresso la fai bollire alcuni minuti; la coli; poi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

, radice di genziana, la quale, come sai, è amara. Ma la genziana non dispiace al bestiame; favorisce la digestione, e caccia via, se ve ne sono, i vermi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere.... Ora monto su questa grossa radice per veder meglio.... Sì, sì, è qui.... C'è scritto: «Paese del Ricordo». MYTYL Comincia qui?... TYLTYL

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca