Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: racconta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204643
Giraud, H. 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nicoletta! - Evviva Matù! - grida Maurizio. La mamma racconta dunque che, appena fatto il bagno, era andata a mettersi il suo grazioso vestito di crespo verde

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

, fiduciosa, racconta la sua storia fìn dal principio. Matù, seduto sulla poltroncina, la guarda gravemente. Ha riunito le sue due tenerezze ed ora è felice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

, Nicoletta racconta gli avvenimenti di quegli ultimi giorni, e la signora d'Aufran ride di cuore, sentendo il racconto della passeggiata organizzata da Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

scuote la testa. - Dalla mamma Duflet, - racconta essa - ho avuto molta paura dopo.... dopo.... - I ragazzi cominciano a capire che quel «dopo» di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

sua volta, quando Maria non è più lì, Francesco racconta la sua giornata con Nicoletta, l' incontro con lo zio Fil. Lo fa in termini così fantastici

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 99

Angiola Maria

207317
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquilla. E giungendo le mani, e scotendo il capo, in atto di chi racconta lunghi travagli sostenuti, ripigliava: - Io non ho amato altri che te, e non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che s'era chiusa in un silenzio pieno di disprezzo, con un gran chiasso. - Ah, ah! racconta! racconta! - E Filippo mi condusse vicino a una poltrona

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214270
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ombra, di una vecchia querce: si dànno al lavoro paziente di scortecciare dei rami di cui si vogliono fare dei bastoni. Intanto Sèrafo racconta: «Mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

torna a casa ha imparato qualche cosa di nuovo e lo racconta. Suo padre è contento che non passi il tempo soltanto a giocare. Mario sa tirare il mantice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

al bene ed alla virtù. Si racconta che quando aveva dodici anni, passeggiava un giorno per una campagna di Stresa, sul lago Maggiore. Era con lei suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca