Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pari

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206159
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riescono, al pari del sovescio, utilissime nei paesi meridionali, scarsi di foraggi, e di bestiame. I terricciati semplici si fanno alternando, tra loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 139

viti è più abbondante la potassa; in quello pei cereali l'acido fosforico, e l'azoto, ecc. 3. Questi concimi, al pari del guano, hanno molta efficacia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

Angiola Maria

206994
Carcano, Giulio 16 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

que' barbassori Pari e Deputati di Francia e di Inghilterra. E tutto questo, sulla fede di un solo teste, ma inesausto, irrefragabile e bollato, quello

Paraletteratura - Ragazzi

dell'uomo sincero; so che bisogna fremere e arrossire, se non per te, per altrui; e chinar la testa alle opinioni che, al pari di tanti piccoli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

sulla terra ignoti, passano dimenticati, e se ne vanno del pari; ma il frutto delle parole e dell'esempio loro sopravvive, nè può andar perduto. Quest

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

vapori e d'ombre, tutto ciò sfida del pari il pennello del pittore e la magia della parola. Non son altro che poveri casali sparsi qua e là, sul dosso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

caro l' onor suo, al pari di quello dell' ultimo degli uomini. Dunque io mi presento a lei, a cercar giustizia per il nome mio ignoto, ma puro come il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

entrambe, in que' momenti, sollevavano al cielo gli occhi e il cuore, con un pensiero più santo d'ogni preghiera, del pari benedetto. Ma ora che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

più tremenda, inaspettata disavventura. In quella sera medesima, la madre e la figlia sentivano nell'anima una confidenza, cara quasi al pari della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

presso una lapida recente; e là, al piede d' un' altra, due giovinette pari d' età e di sembiamza, orfane gemelle, spargere pochi fiori e piangere senza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

molto dolore; pure fosti meno sventurata di me. Non sono io sulla terra solo, al pari di te? Ma tu vivi ancora la tua vita pura e tranquilla, non hai il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

loro cittadine libertà e a' loro civili progressi. Non c' è popolo, che al pari dell' Inglese sia così ostinato e sdegnoso sostenitore de' privilegi e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

, sola del pari al cospetto di Dio, e tutta tremante d'una gioja nascosta, aveva ascoltate le calde parole del giovine straniero, e ricevuta la promessa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

. L' arte della vita per lui altro non era ancora che il bel sogno della virtù. Una sera, lord Leslie, all' uscir della Camera de' Pari, chiamò con gran

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

ognuno, al divisamento, è pari all' idea che lo move; ma, all' opera, non potendo quanto la specie, ciò che non sa non fa, lo reputa per un cotale

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

Elisa! « disse, scrollando il capo, la gaia Vittorina. « E come vuoi che Arnoldo ci senta, se tu canti con una voce patetica al pari della sciagura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

baciò con verecondo rispetto. Poi la sorella gli stese la sua; ed egli, stringendola del pari, se la pose sul cuore, con una forza d'affetto che non può

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

così! » riprese serio il giovine, a cui quella dura risposta spiacque. « Ma fa meraviglia l' udire » soggiunse il vicecurato « che un giovine, pari suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

La giovinetta campagnuola

207945
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anche negli abiti tienti al puro necessario. Porta abiti alla buona, senza nastri e fronzoli. Vesti da pari tua, modestamente, e n'avrai lode. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dico che mi sento poco bene e che domani mattina voglio dormire fino a tardi. E tu, domani, non fai altro che ripeterlo pari pari agli zii. Non è una

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca