Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lontananza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207343
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segnata d' altro avvenimento che dall' alternarsi della domestica giornata , volgeva silenziosa e solitaria; perchè la lontananza del vicecurato, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

quale, perduta una volta, non si ritrova mai più. lo spero, peraltro, che la tua lontananza non sarà lunga: quando ritornerai,fa di trovare ancora nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

fosca, cercando invano con l'occhio la linea serpeggiante delle montagne, e i noti paesetti su l'opposta riva, e l'incerta lontananza dell'acqua: tutto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

contegnosa lontananza. La Marta poi, la quale dapprima, finché durò il male di quella sua diletta, aveva saputo soffocare le lagrime, allora piangeva; ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

avevo dato le spalle all' umide inabitate reliquie del castello di Fuentes, e spariva nella lontananza anche quell' ultima lucida zona dell' Adda, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

bella ed estesa parte del Lario, illuminata da quel pacifico tramonto, spiegavasi in magica lontananza agli attoniti loro sguardi. Ma il vicecurato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... Eccoli!... (Si sente dileguare in lontananza il rullo. del tamburo del Coniglio. Entrano Tyltyl, Mytyl e il Cane). TYLTYL È qui che si deve venire?... LA

Paraletteratura - Ragazzi

Sempronio e Sempronella

214818
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

levando gli occhi scorsero in lontananza due figure che s'avvicinavano con gesti di saluto. Erano babbo e mamma che avevano scorto i propri figliuoli

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca