Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legumi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205377
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

4. Principali coltivazioni. 1. Tra le piante utili si coltivano: Pel frutto i grani, o cereali (frumento, segale, granturco, ecc.), i legumi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

La giovinetta campagnuola

207674
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malumore, come spesso accade. Ricòrdati, giovinetta, che val più un desinare di legumi condito dall'amorevolezza, che non un bue grasso il quale abbia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 101

polenta, e le paste; l'orto ti dà i legumi, ed erbe per condimento; il porco ti fornisce il lardo, e il grasso; la vacca il latte, il burro, e il cacio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

, spinaci, zucche, cocomeri, ecc. La cura dell'orto spetta alla massaia: essa sa quali legumi le abbisognano nelle diverse stagioni. Gli uomini han troppe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 133

, polenta, riso, paste, legumi, verdura, erbaggi, patate, castagne, funghi, frutti dal regno dei vegetali; l'acqua, e il sale dal regno minerale. Tutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

' meno di tali cibi, e aggiungervi latticini, o una minestra di legumi, castagne, o pane, e, una o due volte la settimana, un po' di carne. Non è quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

necessità vuole che essa faccia un debito, pensa continuamente al modo di pagarlo; e ogni giorno, vendendo uova, galline, legumi, mette a parte qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca