Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205939
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domanda molti coltivatori rispondono: «più nulla», e lasciano i seminati alla guardia di Dio. Ma tu, che vuoi essere un buon coltivatore, devi rispondere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207805
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18.Sta in guardia col vasellame di cucina. Le famiglie campagnuole povere usano per la cucina stoviglie di terra cotta: e fanno benissimo. Al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 68

29.La buona guardia del bestiame. Chi non ha amore alle bestie, non ne ha nemanco ai cristiani: lo dice il proverbio, ed è vero. Ma a trattar male le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

: il buon Dio li ha posti a guardia delle raccolte. Oggi i paesi civili tutelano, con leggi speciali, la conservazione degli uccelli utili, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

esce di galoppo: bisogna che la donna lo fermi. E lo ferma, ponendo a guardia della casa la virtù dell'economia. L'economia, utile a tutti, è per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

mette in guardia per l'avvenire. Esaminando le spese piccole, ti persuadi che, quantunque piccole, arrivano, in fin d'anno, ad una bella somma. Infine da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

. . . . . . . . . 67 18.Sta in guardia col vasellame di cucina . . . . . . . . . .68 19.Perchè gli animali mangiano? . . .p.70 20.Allevamento dei vitelli . . . . . 71

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardia: non sa ancora che cosa sia l'amore, ma ella saprà distinguere il falso dal vero, il complimento dalla dichiarazione, la parola dal sentimento

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimango! Io rimango!... TYLTYL (accarezzando il Cane) Bravo, Tylô, bravo.... Qua, un bacio.... Siamo in due.... E ora, in guardia!... (Introduce la

Paraletteratura - Ragazzi

!... Salvi!... Guarda!... Si mettono in guardia.... Si scostano.... Hanno paura!... TYLTYL La Luce!... La Luce!... Vieni dunque!... Presto!... Si sono

Paraletteratura - Ragazzi

è proibito uscire di qui a mani vuote.... TYLTYL Gli lo proibisce?... IL BAMBINO Il Tempo, che sta di guardia alla porta.... Vedrai quando, aprirà

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214496
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UN GUARDIANO DA NULLA Gran baloccone quel Pietrino! Deve far la guardia al granturco sparso ad asciugare sull'aia, e invece gioca a nocino dietro il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

Cerca

Modifica ricerca