Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frumento

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205692
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu abbia un ettaro di terra coltivato a frumento, alla solita maniera. La spesa di coltivazione non si discosta guari dalle cifre seguenti: Affitto, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

(trifoglio, medica, ecc.); dà robustezza al gambo del frumento, e impedisce che alletti; favorisce la vegetazione di tutte le piante, accelerando a loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

selvatiche; oppure si raccolgono per seminarli, come si fa del frumento, della segala, ecc. Così tu vedi che la vita delle piante, cominciata col seme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

piante utili, specialmente quelle di vita breve, come il frumento, il granoturco, il trifoglio, le fave, ecc. 2. Ma il coltivatore studiò diversi altri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

calore gli agrumi, e l'ulivo; ne vogliono molto il granturco, la vite, il mandorlo, il pesco; un po' meno il frumento, l'avena, la segala, il pero, il melo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

la fioritura. Le pioggie estive ristorano la meliga, i prati; ma se un po' lunghe, danneggiano la raccolta del frumento, e la maturazione dei frutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

4. Principali coltivazioni. 1. Tra le piante utili si coltivano: Pel frutto i grani, o cereali (frumento, segale, granturco, ecc.), i legumi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

l'esperienza. 2. I terreni argillosi, non troppo compatti, convengono al frumento, al trifoglio, alle fave, alle veccie, ai cavoli, in una parola alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

pianta di granturco, o di frumento, cresciuta in un campo smosso a grande profondità, e vedrai come è rigogliosa, e quanti ciuffi ha di belle, e forti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

piante. È a filamenti lunghi e sottili nel frumento; a ciuffi più grossi e numerosi nel granoturco, e nel trifoglio; a grosso corpo, o fittone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

La giovinetta campagnuola

207885
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

13.Pane casalingo. Ti parlai del companatico: ma c'è a dire anche del pane, che in generale non si fa bene. Sia di pura farina di frumento, o vi si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

frumento, o si vendemmiano le uve. Allora niuno risparmia la pelle; occorre far presto; c'è lavoro per tutti, anche per te; e tu lavori di buona voglia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

questi cibi non sono ugualmente nutritivi. Il pane, specialmente quel di frumento puro o misto a segala, nutrisce molto. La polenta, il riso, le patate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

vuoi allevarli, cominci a sostituire, al latte del mezzodì, un pasto di buon fieno, e il beverone bianco, ossia la farina di frumento, o di segala

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca