Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206918
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pianse e si disperò, ma la mamma per quel giorno non gli diede più dolce. Imparò così a stare fermo al suo posto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

Angiola Maria

207351
Carcano, Giulio 9 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche tempo nella modesta sua villa di Carugate, vicino a Monza, ove morì d'anni settantatrè, fermo nelle sue cre- denze come nelle sue aspirazioni: gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

ricompariva la crestaja. La quale, veduta quella confusione, e intesa quella strana armonia di risa e di voci, si fermò nel bel mezzo della bottega, e girando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

farfalline, n'avrebbe veduta una, appena fuor dell'uscio, pigliarsi al braccio del bel giovinotto lì fermo ad aspettarla, avvolto, come il conte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

vide, o gli parve vedere, seduta, occupata al ricamo, vicina alla vetriera della porta, la sua Maria.... Si fermò, la riguardò ancora.... era ben dessa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, e che la crudezza del freddo o l' imperversar dell' uragano l'avessero ridotta a quegli estremi. Il cuore gli tremava forte; fermò il cavallo, scese

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

malincuore, ma obbedì. Uscito in compagnia del dottore, appena furono nell' andito, si fermò, e lo prese per la destra, dicendo: « Giuratemi ch' ella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

oltrepassato, se io stesso non gli fossi ito a rincontro, domandando: « Brav' uomo, siete del paese? » Egli si fermò; parve maravigliato di trovare uno straniero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

ogni cinque passi; e calando sempre, si fermò alla fine dinanzi un casolare isolato, dicendomi: « Questa è casa mia. » E battè forte all'uscio. « Nessuno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

i quali parlarono il vero e furono infelici, e infelici ben più ch' io non sia! Ma anche la poesia è morta nel mio cuore! - Io aveva fermo nell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre non par fratello della zia: ha un carattere serio, fermo: un bello e grande carattere infine. La sua alta persona, e soprattutto quella sua

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CANE Vuoi che le prenda le chiavi per forza, mio piccolo dio?... TYLTYL Zitto, tu, fermo, e cerca piuttosto d'essere educato.... (Alla Notte). Andiamo

Paraletteratura - Ragazzi

FATA (minacciando il Cane con la sua bacchetta) Sta' fermo, tu; se no ti faccio rientrare nel silenzio fino alla fine dei tempi.... (Nel frattempo la

Paraletteratura - Ragazzi

Animali selvatici.... IL TORO No, no!... Tocca a me!... Aspettate!... Ma tenetemi, fermo, dunque, se no succede qualche guaio!... TYLTYL (a Mytyl, che

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213812
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mia che mi beccai questo titolo. Mica male, per una che aveva fin la stufa di passare sempre da brava ragazza giudiziosa! Non si fermò qui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

; però pensavo che mi avrebbe fatto un segno. Non la sentii quasi arrivare. Doveva essersi messe le scarpe da tennis, per non far rumore. Si fermò dietro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214140
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cane corse via con la preda in bocca. Sapete che accadde? Mario si fermò e si mise a piangere; e «Moschino» dopo aver trascinato il berretto un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

è di Sèrafo, un ragazzetto coetaneo di Mario, vispo che non sta mai fermo. I ragazzi si mettono in circolo: oltre a Mario e al suo amico, v'è Giorgio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

Sempronio e Sempronella

214626
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'imbattè nel gallo, che la fermò: - Chicchirichì, Trottolina, dove vai? - Vado per i fatti miei. - Se non mi dici dove vai, non ti lascio passare. - Oh

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25