Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Stereotipo, contro la lingua pigra, sordida, avara e volgare, ecco le alchimie di un giocoliere sempre spassoso e sempre civile. La storia meno recente

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

206940
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

determinato intento vogliono dirizzare il vigor degl' ingegni ad operoso e concorde rinnovamento civile. Poichè, la verità è una sola, è la stessa per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

di fatto, come il cammino degli avvenimenti e le vicende del potere civile ve li hanno essenzialmente stabiliti. I Leslie di Falconbridge tenevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

proponimenti, il giovine si persuadeva che il tumulto della vita civile non era per l'uomo che sortì da natura affetti generosi ma tranquilli, non era per lui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

' essere stata quella del vostro maestro, il Parini, il vecchio poeta civile, I' arguto censore di un' età forse non meno sciagurata di codesta nostra; ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

La giovinetta campagnuola

207764
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'uomo è più bestia di loro! Non può dirsi civile un paese, dove queste brutalità si commettono, e la gente vede e lascia fare, e niuna legge le punisce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la signorina Ricciarelli. Era una morte civile, per dirla tutta. Da darmi perfino la stufa della vacanza. Pensavo con nostalgia a come era stato bello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

Mica che lo continuassimo subito, il discorso. Anzi. Prima ci fu il pranzo: una morte civile, quel giorno. Ippolita non alzava gli occhi dal piatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca