Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cieco

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205365
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia del paralitico e del cieco? Erano vicini; ma nè l'uno, nè l'altro poteva muoversi dal posto: e il perchè, lo intendi bene. Dopo un po' di tempo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

Angiola Maria

207259
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tradita. Fu mia colpa, lo comprendo, che sono stato così cieco; fu nostro il danno, e sarà nostra ed eterna la vergogna! La madre che ne morirà, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

aveva saputo della mia sorte; quell' uomo venerando, giunto nell' ultima vecchiezza, era divenuto cieco. Lo trovai inchiodato dagli anni su d'una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

L'uccellino azzurro

213407
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rossino laggiù che cammina come se non ci vedesse?... È cieco, forse?... IL BAMBINO Non ancora; diventerà.... Guardalo bene si dice che debba vincere

Paraletteratura - Ragazzi

-di-non-comprendere- nulla che è cieco come una talpa. Ecco il Piacere-di-non-far-nulla, e il Piacere- di-dormire-più-del-necessario; hanno entrambi le

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214237
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ivi Ida 37 Il sogno di un bimbo cieco. 38 Le briciole di pane 30 La leggenda del bucaneve. ivi Le novelle della nonna 40 Il giorno di Natale 41 Il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

IL SOGNO DI UN BIMBO CIECO Gigino é nato cieco e prega spesso il Signore perchè gli, conceda la grazia di poter vedere il sole, i fiori e la mamma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

occhi, chi non sa è cieco affatto. Chi vuoi ben parlare, ci deve ben pensare.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Sempronio e Sempronella

214688
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL CIECO DI GUERRA C'era una volta un bravo giovanotto; si chiamava Pinotto. Aveva vent'anni, faceva l'intagliatore. Quindici anni aveva studiato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

bene 39 Mia sorella 40 Il vostro ritratto 41 Il cieco di guerra PAG. 41 Al mulino 43 Il cacciatore 45 Il giorno del riposo 47 Pesca in acqua dolce 48

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca