Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205779
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Parimenti ogni luogo ha le sue piante predilette. Vi son le piante dei luoghi caldi, dei temperati, dei freddi. Vi son quelle dei luoghi asciutti, dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

temperatura, ossia al grado di calore del suo paese. Egli non può coltivare con profitto piante di paesi più caldi, perchè non può crescere la temperatura de

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

muoiono. 3. Il calore vivissimo dell'estate brucierebbe le piante, anche quelle che amano i paesi caldi, se il terreno e l'aria non porgessero loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

, nei climi caldi e nel periodo estivo, ristora le piante, le ravviva, e quasi supplisce al difetto delle pioggie. Dopo una rugiada abbondante, le piante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

può ricevere dall'irrigazione sono incalcolabili. Nei nostri paesi meridionali, caldi, con l'acqua si ottiene qualunque prodotto si vuole. Nei paesi di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamar vorrei la nostra vita invisibile: la quale è come un mistero di caldi desiderii e di meste aspettazioni; tedio e anche disdegno del presente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

, assai più che prima non avesse fatto, nelle pubbliche cose. Si dimostrò allora uno de' più caldi sostenitori della parte de' tory, come già era sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

La giovinetta campagnuola

207922
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbottona gli abiti; fa frizioni con panni caldi, senza scuotere il malato con violenza. Morsicatura di vipera. Poni subito subito una stretta e forte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

Cerca

Modifica ricerca