Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205726
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . » 60 3. Ammendamenti economici . p. 62 4. Applicazione della marna . . . . . » 63 5. Spietramento. Spianamento. Colmata . . . . . . » 64 6

Paraletteratura - Ragazzi

4. Lo stallatico. 1. Fra tutti i concimi lo stallatico è il più generalmente usato, il migliore, e di più utile applicazione. Esso riunisce i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

più economico e di più facile applicazione; onde importa moltissimo il curarne la produzione, e la conservazione. Purtroppo, la più parte dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

concimare le terre? 3. A quali piante giova l'applicazione del gesso? - Quando, e come si adopera?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

concime ricco, di molta efficacia, di azione pronta, e di facile applicazione, perchè è in polvere. Giova specialmente ai prati, ai quali si applica in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

calcare: si corregge con argilla. Ma, per entrambi i casi, nella pratica applicazione di questi rimedi, si incontrano le gravi difficoltà: 1° Di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

4. Applicazione della marna. 1. Il correttivo più generalmente applicato, e il più efficace, è la marna. E può riuscire anche poco dispendioso, se si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

La giovinetta campagnuola

207913
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bruciatura è gravissima, coprila bene di cotone cardato, e manda subito pel medico. Ammaccatura. Se non è grave, la guariscono il riposo e l'applicazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 110

Cerca

Modifica ricerca