Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amore

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205692
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terreno, pel quale non hanno amore, le piante richiedono maggiori spese di lavori, e di concimi, per dare un buon raccolto. Di ciò ti convince ogni dì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Gemme - Corso completo di letture

206916
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche noi! - soggiungevano gli altri due, Anulare e il più piccino che si chiamava Mignolo. E tutti i cinque fratelli lavoravano insieme d'amore e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

! un'indigestione fortissima. E così ora deve stare a letto, e, o per amore o per forza, prendere l'olio di ricino. Ai bambini golosi capita sempre così!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

Angiola Maria

206956
Carcano, Giulio 18 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che Dante, con sublime verità, chiamava intelletto d' amore. Questo sentimento così grande e puro non è gioia, nè maraviglia, non è nemmeno un' estasi

Paraletteratura - Ragazzi

, mentre queste non fanno che serrarti il cuore e stillarti nell' anima il dubbio, lo sconforto e l' egoismo, quella invece nutre l' amore, e procaccia l

Paraletteratura - Ragazzi

rispondere. Le strinse la mano con amore; poi montò nel calessino che partì. Passarono quindici giorni. E la vita di Caterina e della figliuola, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

fantasie s'acquietavano; credeva all' amore, credeva al suo cuore e a Dio. E la fanciulla? - povera innocente, oh tu non sai che cosa sia l' amore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

e la vecchia Maria, che dalla soglia della casa le mandavano ancora baci d'amore; guardava la sua finestretta e la pergola del cortile. E certamente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

Ditemi dove sia chi ricordi le gioie e i dolori del povero, chi ne racconti l' amore schietto e vero, come la sua povertà, la buona amicizia, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

, raccontare cammin fa- cendo i suoi gelosi misteri d'amore; e quella dare una scrollatina di spalle, o raddoppiare i passi, se avveniva che qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

con sè tutto il cordoglio della sua vita sconosciuta e negletta. Aveva compiuto il sacrifizio di tutto ciò che v'ha di più sacro, la fede e l' amore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

' Italia, ov'io lo seguitava poco di poi. Ma qui, l' amore per Maria, e l' amicizia di suo fratello, come già v' ho narrato, mi ricondussero a' più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

, avevano un incanto cosi gentile e dolce, che anche la giovinetta Savina le pose molto amore, e volle subito che tra loro si dessero del tu. Maria le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

in poco tempo, che funesto mutamento, che lezione dolorosal... Non più lusinghe nè amore, non più madre nè fratello; dietro a sè lasciava il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

. Arnoldo, che l'aveva sostenuta tra le sue braccia, con quella cura attenta, gelosa di cui solo l'amore è capace, si trattenne per lunga pezza appiè del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

vita la bellezza e l'amore, come il poeta nelle sue prime inspirazioni, egli avrebbe fatto rinunzia del proprio avvenire e forse di sua stessa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

congiunse con tanto amore, creò un commercio d' affetti, di misericordie e di soccorso tra il mondo vivo e il mondo estinto: sicchè egli s'illuda di non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

famiglia . . . . . . . » 75 - VIII. Amicizia . . . . . . . . . . . .» 85 - IX. Amore . . . . . . . . . . . . . . . . » 97 - X. Le tre fanciulle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 380

che v' ascolta, che piange nelle braccia di Vittorina.... » E così parlando con inesprimibile dolcezza d'amore, essa correva affannosa all' uscio della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

fanciullo nel grembo di sua madre, alla meditazione di quell'ore felici, quando ignorava che cosa fossero gloria, felicità, amore; nè d'altro si nutriva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

intimo, più ardente, il primo pensiero dell' amore, l' imagine di Maria? Il giovine non puo esser mesto a vent'anni, egli non vuole allora la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207465
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zelanti, quali voi siete, raggiungerà il suo intento, che è quello di fare del bene; di crescere l'amore alla virtù; di correggere qualche difetto; di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Diamante, che sia, ti avrà raccontato che la Clara si fa monaca per una disillusione d'amore. Com' è poetico!... ma non è più di moda! Par il titolo di un

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voglia al tempo stesso seguire con ogni amore e ogni fervore le più larghe concezioni moderne. Il motto che contrassegna la nuova Biblioteca «Per più

Paraletteratura - Ragazzi

nostro giardino e chiuder l'orecchio all'amore che mormora più presso al nostro cuore. «Come son curiosi gli uomini! - dice Maeterlinck - Da quando le

Paraletteratura - Ragazzi

l'amore della vostra mamma?... Ma guardatemi bene!... Non sono questi i miei occhi, le mie labbra, le mie braccia?... TYLTYL Sì, sì, riconosco tutto

Paraletteratura - Ragazzi

lungo manto nero, siede sugli scalini del secondo ripiano, fra due fanciulli: l'uno dei quali quasi completamente ignudo, come l'Amore, sorride nel sonno

Paraletteratura - Ragazzi

speranza». Nella donna, amica virile e piena d'amore, la cui ragione è illuminata dalla grazia, la cui coscienza è naturale e pronta, nella donna che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213931
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore 62 Raymond Briggs, Babbo Natale 63 Iela Mari, Storie senza fine 64 Lella Gandini, An ghin gò 65 Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra

Paraletteratura - Ragazzi

dispiaceva persino di dovercela avere con lui per amore di Ippolita. Lei venne a cercarmi dopo la lezione, con la barba fino ai piedi, si fa per dire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214399
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GESÙ È RISORTO Gesù predicava sempre al popolo amore e pace. -Amatevi tutti come fratelli: -diceva- così vuole Iddio. - Fatevi del bene gli uni con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86