Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amaro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207155
Carcano, Giulio 9 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di terra, ogni albero, ogni cespuglio; dove ne pare meno amaro il ricordarsi del dolore sofferto. L' oscura sorte d'Angiola Maria sta per mutarsi: un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

. Non aveva veduto mai creatura più bella. Una vampa improvvisa gli offuscò la mente, gli corse per le vene; ed aveva un riso amaro su le labbra, e una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

. Ma il soggiorno della città e le abitudini del mondo signorile dovevano presto rivelarle il vero, e farle sentire il molto amaro ond' era mista la poca

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

parola, e domani, quest' oggi ancora.... » « No, no! per carità, non si prenda cosi amaro gioco di me. Io non so che cosa lei voglia dirmi!... « O

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

alternando parole e lagrime, Maria fece un involto del poco ch' era suo; benchè le fosse amaro di partire, senza dar un ultimo saluto alle due buone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

' pochi che l'amarono! Così, il ricordarsi di un primo affetto, che sull'alba della vita fu per lei amaro disinganno, non la turbava più; non era più che un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

spargesse la gioia o il dolore nella famiglia o ne' circoli, sempre la stessa nube era sulla sua fronte, lo stesso amaro sorriso sulle sue labbra. Non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

, abbastanza per poter piangere ancora. E poi, viene il tempo il più amaro. L'uomo che prima era l' amico, il fratello, il padre suo, il suo tutto, non la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

non lesse più innanzi. Gettò dispettoso il libro, un amaro sogghigno errava su le sue labbra. Ristette, lo sguardo fisso, le braccia serrate al petto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207738
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno un odore d'erba, lattiginoso, fetido, ributtante, una superficie umida, vischiosa, macchiata; un sapore nauseoso, astringente, amaro, talvolta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

appetitosi. Si adopera pel bestiame il sale pastorizio, che si vende a meno prezzo del sale di cucina. Esso è amaro; perchè vi è mescolata, per lo più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca