Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alquanto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206131
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veccie, le fave, ecc. La seminagione si fa più fitta dell'ordinario; si aiutano, se si può, con alquanto di concime; e giunte a fioritura, si sotterrano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

1. Ogni pianta ha il suo clima. 1. Se vai in paese alquanto lontano dal tuo, o più caldo, o più freddo, o più umido, trovi coltivazioni dominanti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

di argilla, con alquanto di calcare e di terriccio. Quest'ultimo è necessario per la nutrizione delle piante. Quando vi si trova nella proporzione di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

migliori per la coltivazione sono formati principalmente di sabbia, e argilla, in parti quasi uguali, con alquanto di calcare, e di terriccio. Per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

, fiancheggiate da solchi profondi. Le spianate sono aiuole larghe alcuni metri, alquanto rialzate nel mezzo, e separate da solchi superficiali. 2. Si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 82

tagliata d'alto in basso dal coltro, e, sollevandola alquanto, comincia a farla salire sull'orecchio. L'orecchio è una continuazione del vomere, e presenta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Angiola Maria

207165
Carcano, Giulio 7 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più sovente, venuta la sera, le due damigelle accompagnavano Maria alla casa di sua madre; là s' intrattenevano alquanto a frascheggiare con la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

dell' autunno, stanco della lunga solitudine, e ristorato alquanto in salute, aveva, con gran rammarico delle due fanciulle e d'Arnoldo, risoluto di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

calva, il sorriso fuggevole e sparso anch' esso d' un' ombra di malinconia; contegnoso nell' andare, ma alquanto chino della persona. Era un uomo che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

' architettura del secolo passato, ha un bel terrazzo, che su d' una roccia stagliata stendesi alquanto nell' acqua, e lascia allo sguardo abbracciare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

sollevò alquanto, e la sostenne inginocchiato com'era, sì che la testa grave e cadente dell'estinta si rovesciò su la sua spalla. Allora avvicinò il suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

pianticelle. Essa respirava l' aria imbalsamata dai profumi della mattina; e il suo viso, alquanto pallido ancora, mostrava quel gracile incanto di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

alquanto a guardar taciturno il suo giovine amico; e poi levatosi lesse: LA VOCE DELLA FEDE.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illuminata da una luce rossa e pesante. (Tyltyl, Mytyl, il Cane, il Pane e lo Zucchero si raggruppano, dapprima alquanto intimiditi, a destra, al primo

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214151
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per pesare le parti da assegnarsi; ma tagliò in modo che una riuscisse alquanto più pesante dell'altra. Poste le parti sulla bilancia, e fatta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Sempronio e Sempronella

214711
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che lo solleva e lo sbatte in fondo al torrente. Il forestiero guardò stupito il paesano, poi diventò pensoso, e, fatto ancora alquanto di via, si volse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca