Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sotto

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Otto giorni in una soffitta

204566
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi fratelli, nel giardino, sotto l'albero grande, dove sono soliti tenere i loro conciliaboli. - Ecco, - spiega - non è necessario che stiamo a casa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Grande Gnam Anita Siegfried, I sandaletti rossi Anna Vivarelli, Il labirinto sotto il letto Dennis Whelehan, La biblioteca dei papà da 8 anni AA.VV., Il

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207013
Carcano, Giulio 13 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ultima, spero. » « Bravo, bravo! ma quel lord! chi sa mai quel che ci cova qui sotto? » soggiunse l'agente. Lo speziale intanto aveva messo sossopra

Paraletteratura - Ragazzi

sotto l'ascella; il solito gruppo de' lettori d'affissi alle cantonate, il fattorino che torna zufolando alla bottega, la femminetta devota, o la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

.... Egli era là, vicino a lei, e la chiamava sotto voce per nome. La fanciulla non rispose, non si rivolse a lui; ma cadendo su le ginocchia, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

delle sue labbra, e l'attenzione delle pupille sotto le ciglia ristrette torvamente, dimostravano l'interno sdegno. Mentre il vicecurato parlò, anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

sospirato nelle solitudini della campagna, in mezzo alla povertà e alla dura vita del contadino, o sotto gli umili archi della chiesa del suo villaggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

pronto, vengo con loro!... - Io restai di sasso, e, non so perchè, sentivo le gambe ripiegarmisi sotto.... Colui invece, credereste? passandomi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

' inquieto gruppo delle giovani alunne; e queste, sedute in giro alla tavola de' lavori, sotto lo splendore d'una bella lampada di cristallo, si van

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

talvolta io veniva meno sotto il peso della noia, e tal' altra la mia mente perdevasi nell' infinito. Ma almeno, allora io poteva piangere.... Oh perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

fortemente scuotendolo: « Mi rispondete voi della sua vita?» domandava con alto sgomento. E quegli, sotto la tortura di così valide stratte, balbettava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

le spalle sotto il peso d'un fardello appiccato alla cima d'un bastone, moveva con passo così alacre e spedito che in un momento m'avrebbe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

non veduto le più pure sorgenti della vita, come fuoco che vive addormentato sotto la cenere. A tanto mio dolore s'aggiunge una piaga novella, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

lunghe ore della mattina, talvolta per l' intera giornata, e le prodigava ogni cura, con sollecitudine quasi materna. Sotto gli occhi suoi, la fanciulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

ascoltatori, la pietà semplice e religiosa, quella pietà che finora non ho incontrato mai nè sotto gli archi de' santuarii delle più popolose città, nè in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Massimo d'Azeglio: " un lavoro letterario può valer poco sotto l'aspetto artistico, ma può valer molto sotto un altro, pur che serva a uno scopo utile". C

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212556
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per intendere subito di qual genere sia la morale di questa favola maeterlinckiana e più precisamente quale verità il poeta voglia farci scoprire sotto

Paraletteratura - Ragazzi

udrete più la mia voce, non mi vedrete più sotto questa mia forma animata.... I vostri occhi stanno per chiudersi alla vita invisibile delle cose; ma

Paraletteratura - Ragazzi

collocano davanti alla scena, a destra, dove la Gatta li riunisce sotto un porticato). LA GATTA Venite qui. Conosco tutti gli andirivieni di questo

Paraletteratura - Ragazzi

; oppure i bevitori di birra ai quali è caro bere sotto le mie fronde.... IL CASTAGNO (altezzoso, aggiustandosi il monocolo) Chi sono?... Dei poveri

Paraletteratura - Ragazzi

, con qualche buon scapaccione.... LA VICINA Lasciate andare, non vale la pena.... Me ne intendo, io: si tratta di un sognaccio.... Avranno dormito sotto

Paraletteratura - Ragazzi

sotto la mia veste logora quando tornerai domani nella nostra capanna?... TYLTYL Non voglio tornarci.... Poichè sei qui anche tu, voglio rimanere qui

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213895
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ecc. ecc. 3°, procurarsi con qualche scusa il pezzo di spago forte per legare la valigia sul porta- pacchi. 4°, mandare Remigio in paese sotto la

Paraletteratura - Ragazzi

pozzanghere. Un cappelletto di tela bianca in testa, per il sole, e sotto il cappelletto le trecce già un po' disfatte per via della biciclettata. Il

Paraletteratura - Ragazzi

contare che poteva prendere un malanno, con tutta l'umidità che c'era là sotto. Insomma, poco da dire, venivo proprio ad essere la sua salvatrice, tra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

. - Cosa dici che ci sarà, qui sotto? Un ripostiglio di quelli che diceva tuo zio? - Probabile. - Proviamo a guardare? Chissà che non ci sia il tesoro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42