Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Alvaro

337489
1 occorrenze

’alberi. Tra le finestre è un gran’armadio chiuso, contenente vesti, biancherie, ec. ec. Ognuna delle pareti laterali ha due porte. La prima a destra

melodramma

Edgar

338071
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

. – Alle pareti arazzi, piume, ecc.

melodramma

Falstaff

338263
Boito, Arrigo 1 occorrenze

ad un vasto camino. Armadio addossato alla parete di destra. Un tavolino, una cassapanca. Lungo le pareti un seggiolone e qualche scranna. Sul

melodramma

Fedora

338351
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Sulla scena, a dritta, un tavolino dinanzi a un sofà: a sinistra, una scrivania: nel mezzo, un seggiolone di cuojo. – Alle pareti quadri, armi

melodramma

Iris

339212
Illica, Luigi 1 occorrenze

(le guèchas fanno rapide scorrere le mobili pareti e cadere le pesanti cortine).

melodramma

La Fanciulla del West

339835
3 occorrenze

Appoggiato ad una delle pareti il letto, con la testa spinta sotto la tettoia formata dal solaio, coperto fino a metà da un baldacchino di cretonne a

melodramma

mezze lune di legno. Altre sedie di cuoio, disposte qua e là. Alle pareti sono appese delle vecchie oleografie e molti altri bizzarri oggetti.

melodramma

Uno stanzone costruito rozzamente in forma di triangolo, del quale due pareti costituiscono i lati, quello a destra più sviluppato. L’angolo nel

melodramma

La forza del destino

339920
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

alberi. Tra le finestre è un grande armadio chiuso, contenente vesti, biancherie, ecc., ecc. Ognuna delle pareti laterali ha due porte. La prima a

melodramma

La forza del destino

340017
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

’alberi. Tra le finestre è un grande armadio chiuso, contenente vesti, biancherie, ecc., ecc. Ognuna delle pareti laterali ha due porte. La prima a

melodramma

La Rondine

340452
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

Presso la veranda, un paravento. Sulle pareti arazzi e stampe preziose. Sui mobili ninnoli e fiori.

melodramma

Un ballo in maschera

343329
Somma, Antonio 1 occorrenze

l’entrata della porta maggiore con ampia finestra d’allato. – In mezzo una rozza tavola, e pendenti dal tetto e dalle pareti stromenti ed arredi

melodramma

Viscardello

343396
1 occorrenze

Salotto nel Palazzo del Duca. Vi sono due porte laterali, una maggiore nel fondo, la quale si chiude. Quadri nelle pareti, nel mezzo il ritratto del

melodramma

Ernani

343582
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Porte che mettono a vari appartamenti. Intorno alle pareti veggonsi disposti, entro ricche cornici, sormontate da corone ducali e stemmi dorati, i

melodramma

Ernani

343637
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Magnifica sala nel castello di Don Ruy Gomez de Silva. Porte che mettono a vari appartamenti. Intorno alle pareti veggonsi disposti, entro ricche

melodramma

Ernani

343703
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

Magnifica sala nel palazzo di Don Ruy Gomez de Silva. Porte che mettono a vari appartamenti. Intorno alle pareti veggonsi disposti, entro ricche

melodramma

I due Foscari

343944
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Consiglio de’ Dieci ed alle carceri di Stato. Tutta la scena è rischiarata da due torcie di cera, sostenute da bracci di legno sporgenti dalle pareti.

melodramma

I due Foscari

343993
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Consiglio de’ Dieci ed alle carceri di Stato. Tutta la scena è rischiarata da due torcie di cera, sostenute da bracci di legno sporgenti dalle pareti.

melodramma

I due Foscari

344044
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Consiglio de’ Dieci, ed alle carceri di Stato. Tutta la scena è rischiarata da due torcie di cera, sostenute da bracci di legno sporgenti dalle pareti.

melodramma

Adriana Lecouvreur

386696
Colautti, Arturo 1 occorrenze

estremo, un rialto coperto di tappeti. Due usci a destra e due a sinistra. Grandi ritratti e grandi specchiere nei riquadri delle pareti. Diagonalmente

melodramma

Francesca da Rimini

386956
D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze

panca con alta spalliera, dinanzi a cui sta una tavola lunga e stretta, apparecchiata di cibi e di vini. In ciascuna delle altre due pareti a rimpetto è

melodramma

sotto il palco, intorno alle pareti, un fregio a guisa di festone dove sono scritte alcune parole d'una canzonetta amorosa «Meglio m'è dormir

melodramma