Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

367301
AA. VV. 1 occorrenze

4.o) I delegati britannici, pur presentando proposte tendenti alla limitazione delle dimensioni delle navi di tutte le categorie si sono opposti al

giornali

La Stampa

371602
AA. VV. 2 occorrenze

gli undici e ì tredici anni infatti che nelle classi si manifestano i problemi opposti dell'anoressia e dell'obesità». Attraverso queste due tavole

giornali

ellenica (dalle battaglie primordiali di Zeus contro i Titani e i giganti ai combattimenti degli eroi opposti a un'interminabile serie di mostri

giornali

La Stampa

373084
AA. VV. 1 occorrenze

ottenuto la migliore sequenza della stagione. Pensiamo invece che abbiano pagato il calendario che li ha opposti al Parma e all'Atalanta, le due squadre

giornali

Corriere della Sera

376969
AA. VV. 3 occorrenze

circolo ufficiali di Udine dove «due distinti signori» in giacca e cravatta, con grande sorpresa per tutti noi, si sono opposti al nostro ingresso in

giornali

Sempre molto irrequiete e discontinue le Carlo Erba con movimenti opposti fra i due tipi di azioni: il titolo ordinario che si era avvantaggiato

giornali

stato di forma dei giocatori. L'allenamento si è concluso con una partitella di 17 minuti che ha visto opposti difensori e centrocampisti contro

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

379098
AA. VV. 1 occorrenze

molti giocatori nei due schieramenti opposti: esce per primo Riminucci, seguito poco dopo da Emiliano, da Fieri, Sainz, Bradley, Luyk. I madrileni cercano

giornali

La Stampa

379974
AA. VV. 1 occorrenze

La squadra campione attraversa un felicissimo momento. Quasi tutti i suoi giocatori sono In forma perfetta e opposti ieri ad un undici di riserve e

giornali

Corriere della Sera

382390
AA. VV. 2 occorrenze

Due eminenti studiosi, due pareri opposti. Una conferma della delicatezza e complessità della questione, perché questi provvedimenti, come osserva il

giornali

tradizione vengono ormai collegati ai nomi dei grandi uomini politici che se ne fecero principali, e opposti, sostenitori: Francesco Crispi e Giovanni

giornali

Cerca

Modifica ricerca