Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manicomio

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

367145
AA. VV. 1 occorrenze

squilibrato, già ricoverato due volte in manicomio e un pover’uomo che vive alla bell’e meglio, senza occupazione dacché ha cessato di fare il parrucchiere. I

giornali

Il Corriere della Sera

370673
AA. VV. 1 occorrenze

Ieri i membri del Congresso freniatrico, che si tiene a Siena, visitarono il manicomio di San Nicolò.

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

371980
AA. VV. 2 occorrenze

Nella tormentata vita di un manicomio, era nato un nuovo poeta. Il pazzo aveva il genio della poesia, e la sua ballata fu inserita tra le opere di

giornali

Un giorno, uno schizofrenico, ricoverato in un manicomio, scrisse di puntinbianco una poesia, una ballata. I medici lo lasciarono fare. Era il primo

giornali

Il Corriere della Sera

380912
AA. VV. 2 occorrenze

Ma più che a Milano era a Mombello, nella sontuosa villa Crivelli (adesso manicomio), che la famiglia Bonaparte soggiornava. Napoleone aveva fissato

giornali

Baciocchi, capo battaglione. Nel manicomio di Mombello, si vede ancora quell'oratorio, qual'ora; è modesto, con un ballatoio di legno in alto, dal quale si

giornali

Il Corriere della Sera

384275
AA. VV. 1 occorrenze

non è matta, che nessuno vuol mandare al manicomio, e che pure è un'eccentrica di primo ordine e fa della sua grande fortuna un uso davvero

giornali

La Stampa

384826
AA. VV. 1 occorrenze

la presenza nei giorni festivi e prefestivi di personale nel manicomio.

giornali

La Stampa

385877
AA. VV. 1 occorrenze

Un pazzo pericoloso evade dal manicomio di Voghera

giornali

Cerca

Modifica ricerca