Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

371232
AA. VV. 1 occorrenze

abietti adulatori, il PBI non pretendeva né elogi né difese, anzi, riconosceva ai clientes il diritto a criticare e fustigare gli errori del governo

giornali

La Stampa

373182
AA. VV. 1 occorrenze

politici del suo gruppo che gli fanno corona. Il Vicenza, con sfoggio di fair play, evita di criticare Rodomonti che ha annullato il gol del pareggio di

giornali

Il Corriere della Sera

381060
AA. VV. 2 occorrenze

Le zone scolastiche hanno necessariamente urtato contro molte abitudini, ma non si possono criticare alla cieca, giacché sono il frutto di un lavoro

giornali

l'immigrazione degli alunni di genitori agiati o ricchi alle scuole urbane; ma noi non crediamo proprio siavi ragione di criticare un provvedimento che

giornali

Corriere della Sera

383173
AA. VV. 2 occorrenze

". Chi lo vuole criticare, per una ragione o per l'altra, afferma: fra i votanti dello Strega ci sono troppi personaggi legati al mondo dell'editoria

giornali

se non mi risulta che anche lui ne sia stato vittima. Certo qualcosa del genere deve essere successo, perché Montale si divertiva spesso a criticare

giornali

La Stampa

385020
AA. VV. 1 occorrenze

, secondo fonte di parte, i 7 frati che osarono criticare allora il comportamento di Bonifacio VIII.

giornali

Cerca

Modifica ricerca