Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antichita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

371415
AA. VV. 1 occorrenze

uscita la statua crisoelefantina di Zeus, una delle sette meraviglie dell'antichità.

giornali

La Stampa

372659
AA. VV. 1 occorrenze

responsabili delle antichità egiziane, ma si sviluppa anche tra gli esperti egiziani. Se Ali Hassan, direttore del settore antichità egiziane, dichiara

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

378502
AA. VV. 1 occorrenze

vistose. Sarà difficile che il governo, già oberato da forti impegni, si decida a stanziare supplementi dl miliardi per l'Antichità e Belle Arti, e allora

giornali

La Stampa

379919
AA. VV. 1 occorrenze

. I pittori ispirati dai classici celebrarono in tele esemplari il transito di Germanico, di Socrate, e di non so quanti altri eroi dell'antichità, ma

giornali

La Stampa

380139
AA. VV. 1 occorrenze

assunto, ed era impresa difficile, stante l'antichità dell'istituto, nuove forme; un giorno andando alla base di Bien Hoa, rimasi meravigliato dalla

giornali

Gazzetta Piemontese

382080
AA. VV. 4 occorrenze

essere gli eroi teatrali dell'antichità fabbricati per un buon terzo di sughero e di stoppa.

giornali

famosi di Berlino; la commedia scelta era i Captivi, la migliore commedia di Plauto, anzi una delle più grandi produzioni drammatiche dell'antichità, e

giornali

teatro, poiché è uno fra i più popolari oggidì in Italia, il nome di un drammaturgo, di un poeta, studiosissimo dell'antichità.

giornali

fisonomia e gli abiti singolari di questo buffone dell'antichità ne facevano un essere d'una specie a parte. La razza degli schiavi, a cui egli

giornali

La Stampa

385609
AA. VV. 1 occorrenze

nel nostro tempo, come ci hanno tramandato i testi biblici e le cronache sui saggi dell'antichità; saggio nel senso di chi insegna, esorta, depreca

giornali

Cerca

Modifica ricerca