Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visibili

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

poi luminosi e visibili se non per lei. Or poi una idea, la quale sia così universale da poterla pareggiare alla luce, che non annunzia e mostra che

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

natura delle cose, faceva uopo, come dicemmo, che il complesso delle cose visibili che lo circondano potesse essere un cotal simbolo, in cui

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sparge ad un tempo su tutti i corpi, che, riflettendolo (2) all' occhio, si rendono per esso visibili. [...OMISSIS...] Il lume dunque, che viene da Dio al

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

naturali, ma ben anco rendere a se stessa più note quelle cose, che per natura sono manifestissime, ma a noi visibili appena: « « poichè l' apprendere

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, piuttosto di distruzione, che di edificazione. Infatti distrugge le cose visibili per creare dentro di noi le invisibili, toglie dal nostro cuore gli

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avvenimenti per istaccarci e liberarci vieppiù dalla servitù delle cose visibili ed unirci con Dio, considerando il tempo della vita presente come

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

molestati dalle infermità corporali, distaccarci sempre più dalle cose visibili e farci apprezzare più vivamente le invisibili che, di natura eterna

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

invisibili, da cui, secondo S. Paolo gran dottore anche nell' Ebraismo, furono cavate le visibili: [...OMISSIS...] . Nel Verbo adunque, che è l' oggetto

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, che possono essere sì vari, siano l' atto dello spirito? Non potrebbe dirlosi con minore assurdità di chi dicesse, che gli oggetti visibili, che

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scuole ebraiche ai piedi di Gamaliele, e non già dagli Alessandrini, S. Paolo imparò che Iddio « « dalle cose invisibili fece le visibili »; » nella

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Gesù Cristo, la quale, oltre la fede, ha una organizzazione visibile, de' magistrati visibili, distribuiti in una certa gerarchia, e composta da un

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

illimitabile perfezione: costui in tutte le cose visibili trova una scala, che lo solleva al perfettissimo esemplare di tutto, a cui la ragionevol

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Platone, è l' idea specifica , che unita all' indefinito diviene forma: questa forma rispetto alle menti è la specie che rende visibili, cioè

filosofia

Doveri dell'uomo

678119
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

, d'abolizione, di confusione dell'individuo nell' insieme sociale, non furono mai che passeggieri accidenti nella vita del genere umano, visibili in ogni

filosofia