Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intenzioni e non si propongono un fine abbastanza nobile dei loro utili travagli; cioè non tendono a rendere grande e perfetta veramente la persona umana

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

riguardano il popolo ebraico, e per parlare ancor più generalmente, tutti i segni istruttivi dati successivamente a questo popolo, tendono costantemente ad

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. L' ultimo risultato, a cui tendono di loro natura le diverse ricerche ed osservazioni che andremo esponendo, si è di vagliare il vero dal falso che ci

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

universali e comuni, Aristotele, osservando che tutti gli enti della natura tendono naturalmente ad uscire dalla potenza e a mettersi in atto, dichiarò che

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, si vede un' atroce irritazione di tutti gli elementi della società, che non tendono nè di fare altrui nè di rendersi a sè giustizia, ma di distruggersi

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

viene soggiunta nella lettera stessa, dove si legge che sono disapprovate perchè « tendono di lor natura a eccitare e a propagare per tutto uno spirito

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Romana; 4 che gli uomini all' opposto tendono sempre a restringere l' universalità e a spezzare la unità; 5 che l' Istituto nostro, che trae il nome

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

elementi della società, che non tendono nè di fare altrui nè di rendersi a sè giustizia, ma di distruggersi scambievolmente. Ricomparisce il Tribunale

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

produrle. Spogliamo Raffaello e Canòva delle loro menti, lasciamo pur loro le mani; che faran esse? Nulla affatto di quel bello che tendono ad esprimere i

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

) Pur troppo tutti gli empii del secol nostro, figli legittimi delle eresie del settentrione tendono incessantemente a constituirsi in una società

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Ogni età, ogni ordine di intellezione ha le sue regole; il fine, l' essenza loro è la medesima, tendono tutte a prescrivere la stima e l' amore a ciò

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vengono prodotti in elementi non ancora animati della vita individua dell' animale operante, e tendono a scomporre e comporre, configurare, scegliere

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

imitare quello che è il medesimo [...OMISSIS...] , tendono al bene, è che l' uno è il bene (3). Cominciando dunque tutte le cose dall' uno, e in esso

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

destano in noi le idee, facendo parte d'un ordine naturale, tendono a far sistema in noi, perché fanno già sistema fuori di noi. Ciò non dipende dalla

filosofia