Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spieghi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, se a quel modo si spieghi che abbiam toccato. Conciossiachè in tal caso veramente avverrebbe, che Cristo glorioso, banchettasse continuamente, per

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

». Ma tanto è lungi che Aristotele spieghi come ciò sia o possa essere, che dalla sua stessa dottrina risulta che la cosa intesa si divide in due

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

posta da Platone: qual è la prima ragione che spieghi l' esistenza e l' ordine dell' universo? Solo rispondendo come fa Platone: una mente eterna

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

permetta che spieghi in parte questo pensiero: mi limiterò a spiegare in che senso dicevo, che la luce di Dio e il ragionamento che nasce da tal luce è

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

? La risposta a questa questione ha due faccie; poichè si può rispondere tanto di sì quanto di no, sempre con verità, purchè la risposta si spieghi. Si

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' osservi attentamente, come S. Tommaso spieghi in modo diverso la trasfusione del guasto originale in quant' è COLPA, e in quant' è PECCATO. Quando egli

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spieghi maggiori forze militari, e faccia più prodezze del primo. La violenza dunque, con cui opera il principio vitale durante lo stato morboso, a vero

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

? Avranno mentito, a se stessi, lo replichiamo, ma in qualunque modo si spieghi, la menzogna è innegabile; Due cattolici divorziati, poniamo per mutuo

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

principio la ragione sufficiente di tutto l' ente; perocchè lo stesso principio dell' atto ha bisogno d' un' altra ragione che ne spieghi la sussistenza

filosofia