Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapete

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sapete voi che contro alla legge naturale tutta la legislazione umana è nulla e irrita per sè stessa? Orsù accingetevi della vostra autorità, e fate se

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

frutti. Perciocchè, o caro fratello, e come comparte Iddio le sue grazie? Voi bene il sapete; non sempre con opere miracolose e straordinarie, non tutto in

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

l' umiltà? Se mettete qualche pregio nel vostro sapere o nella vostra opinione, non sapete ancora come si deve sapere e come si dee opinare. Si dee

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere in grazia? Nessun uomo a questo mondo, come ben sapete, ne ha certezza, senza una speciale rivelazione. E che perciò? Dovremo dunque

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

già sapete e, conoscendo intimamente il fondo dell' animo mio, potete voi stesso attestare, e quello che tante volte ho già espresso in pubblico ed

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della natura. Potrete anzi non imitarlo? avrete autorità di derogare a ciò che egli ha stabilito? Non sapete voi che contro alla legge naturale tutta

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' un lume il doppio più vivo. Sapete voi dunque perchè v' ebbero e v' hanno de' Filosofi, i quali non voglion sapere della distinzione tra l' ideale e

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ignominiosissimo dell' errore; questo umilia ancora lo spirito umano. E poi, come sapete, che tutti i sistemi sono egualmente un miscuglio di vero e di falso

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; intendete che egli da quell' ora vi conosce, e vi parla; e voi, il primo oggetto dell' intelligenza umana, sapete voi sole rispondere a quel linguaggio d

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

coscienza che ha del suo pensiero. - Certo. - Ora, si può sapere, aver coscienza di pensare una cosa senza pensarla? Per esempio, se voi sapete, ossia avete

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pubblico bene. All' incontro la Religione Cattolica è di natura sua così inflessibile, sapete voi perché? perché è divina. Sembrando loro impossibile che

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

siamo anche disposti a rispondere che ha ragione. Sì, è vero, non sarebbe salvata l' umanità , ma sapete quale umanità non sarebbe salvata? L' umanità

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la più perfetta? e il collocare la ragione del rotar de' pianeti intorno al sole nel bisogno che sentono (essendo animati) di unità? Sapete perchè il

filosofia

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 3 occorrenze

. Cartesio, infatti, esimendosi, in nome del puro e nudo spirito, dalla tradizione e dalla società diceva: - «Ma non sapete voi dunque che parlate ad uno

filosofia

. Perocchè voi sapete che tra le dispute pur teologiche della Sorbona s'agitava negli stessi secoli la nuova vita del pensiero in Occidente. Infine noi

filosofia

si esaltò ad un grado che non ha esempio nel corso de' secoli. Voi sapete come l'analisi universale cominciasse ad armare sè stessa coll'opera

filosofia

Doveri dell'uomo

678088
Mazzini, Giuseppe 3 occorrenze

lasciate dormire nell'anima vostra tutte le facoltà del pensiero - perché, mentre pur sapete che Dio non può avervi dato l'amore del vero senza darvi i

filosofia

sovente inefficace; senza educazione l' istruzione sarebbe come una leva mancante d'un punto d'appoggio. Voi sapete leggere: che monta, se non sapete in

filosofia

, inevitabilmente la loro colpa nell'isolamento, nell'oppressione e nell'anarchia. Ma voi sapete la missione della nostra Patria e seguirete altra via. Per voi

filosofia