Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferire

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

allo spirito dell' uomo per misura e termine fisso a cui riferire l' essere ideale che anticipatamente possiede, e che, quando a una imagine o vestigio

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

naturali dell' uomo. Conciossiachè l' uomo avendo un principio prevalente di degradazione conosce il bene e non ha le forze di seguirlo. Per riferire

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con tanta e tale sconnessione, che difficilmente si potè e si può riconoscere a quale delle due indicate classi ciascuno dei libri si debba riferire, e

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essenze o specie delle cose non si potessero riferire all' essere come essere separato e per sè sussistente, che essendo uno costituisce il fondo di

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giorno della sessione, in cui la Commissione doveva riferire ai Padri lo stato dei suoi lavori, essa si restrinse a farli convenire, che l

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

religioso insubordinato, non sempre benevoli verso l' Istituto, nè sempre molto delicati in riferire il giusto ed il vero. D' altro lato il Prelato

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il giorno della sessione, in cui la Commissione doveva riferire ai Padri lo stato dei suoi lavori, essa si restrinse a farli convenire, che l

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e gravidi di perniciosissime conseguenze, e tant' altre che il tempo mi vieta di riferire. Ma io non posso nulladimeno abbandonare ancora l' argomento

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' essenza; onde la cognizione nostra de' reali sta nel riferire il sentimento contingente, e ciò che cade in questo sentimento, all' essenza; ossia nel

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, ommettendo per lo più le congiunzioni. Mi si permetta di riferire la ragione di questa ommissione colle sue stesse parole: [...OMISSIS...] . Ecco un

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

effetti mediati ed esterni, dai quali argomentiamo la sussistenza, e alcune doti o potenze. Ora poi tali effetti si sogliono riferire a potenze simili a

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lettera ebraica tradusse « ha dati doni agli uomini », come hanno varie versioni. E conveniva però meglio all' Apostolo così riferire quel passo

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ente oggettivo o nell' ente reale è unito; III Riferire una cosa ad un' altra, trattandosi di cose non ordinate tra loro per via di nessi reali attivi o

filosofia