Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme presi non formano finalmente se non un essere medesimo, e con sè identico; il quale ha due modi o, come direbbesi, due forme originarie e

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

attribuisce de' Sacramenti anche all' età del mondo innocente. Ora io non affermo che in quel tempo vi avessero altri Sacramenti che di questi presi in

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

queste sole, presi in animo a fare di pubblica ragione lo scritto presente, qualunque sia, con tutte le sue imperfezioni. Se non m' inganno, il pensiero

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

d' una tal mente. Prima di tutto dunque si distinguano accuratamente due significati in cui sono presi i vocaboli specie e genere . Talora s' intende

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, perchè presi in gran numero ed in una grande estensione e, per quanto può assicurarsi l' uomo di se stesso, da un' osservazione non prevenuta da

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

proporzionato. Io non vi dirò che una cosa sola: « che assumiate solamente quello che vedete di poter fare: e che poi gli impegni presi fino al più

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

innamorarli della casa di Dio e del culto che vi si esercita, sono i mezzi adoperati dai santi vescovi, e giustamente presi da Lei in mira. La

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ella non vi sia riuscita. La mia teoria è nata dall' osservazione dei fatti; de' fatti completi, fecondi, perchè presi in gran numero ed in una grande

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutta la numerazione e l' aritmetica primitiva; non potendovi esser numero alcuno che non sia un composto di uno e di due, presi questi numeri e i loro

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' anche si riuscisse a spiegare i fenomeni singolarmente presi ricorrendo a principŒ diversi, con ciò rimarrebbe sempre inesplicato il loro complesso

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avere degli effetti temporali intorno ai quali debba disporre il civile potere. Ora quantunque questi effetti, presi da se stessi, appartengano all

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

disaminano, correnti al laccio di ogni passione, cui non essi prendono, ma da essa son presi: nelle cognizioni ammettono e rigettano quelle che loro

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

enti », ontologicamente presi, importa che per elemento s' intenda ciò che non è un ente da sè, ma è uno degl' ingredienti di cui qualche ente si

filosofia