Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianeti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle quali movendosi in giro, ne riuscirono le orbite dei sette pianeti, i tre primi e inferiori moventisi con eguale celerità, i quattro ultimi e

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

analogia . Questi produssero quella scoperta. Le7Verrier ragionò seco stesso che alcune irregolarità nel movimento dei pianeti conosciuti dovevano avere

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

« rivolgersi in sè stessa », quasi a similitudine dei pianeti che ruotano sul proprio asse, «aute te anakyklumene pros hauten», Aristotele lo incolpò di

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

compiaciono di rappresentare lo Stato e la Chiesa come due pianeti che percorrono orbite diverse senza mai incontrarsi, non si dimostrano soltanto

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la più perfetta? e il collocare la ragione del rotar de' pianeti intorno al sole nel bisogno che sentono (essendo animati) di unità? Sapete perchè il

filosofia

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

, l'idea del moto della terra toglie il sole dal novero dei pianeti. Ma la recente idea che il sole, con tutta la sua famiglia, tenda esso medesimo

filosofia

luna; ma suddividere le stelle fisse in costellazioni, e distinguere i pianeti che s'accompagnano or all'una or all'altra costellazione. Oramai la

filosofia

Cerca

Modifica ricerca