Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

estensione oggettiva [ estrasoggettiva ], egli non ha più alcuna relazione cogli altri corpi, o co' luoghi che occupano; come dunque si dirà che il corpo

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quelli che si movono in giro siano mossi da questo desiderio, e non le cose mobili che occupano la parte media del mondo. Domanda se questo avvenga

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mantengono vivo il culto di Dio: e in casa si occupano, oltre che negli esercizΠpii, negli studΠadattati alla loro professione. I membri di questa

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mai concepire un' alta stima, dimenticano volentieri gli altri, e non si occupano che di se stessi: tale è propriamente quella superbia, che si chiama

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

i popoli, che occupano interamente la loro attività in interessi reali e in cose positive, divengono alienissimi da tutte le generali teorie, e da

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensazioni sono diverse pel loro diverso tocco, non pel diverso spazio che occupano; le varie parti dello spazio isolatamente prese sono indiscernibili

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Cristo è d' annunziare al mondo quella buona novella, che una volta solo si profetava. Come adunque gli Apostoli occupano, ma con dignità maggiore, il

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

corpi reali o immaginarii, che la occupano. Quindi il luogo non è che una relazione contenuta nella categoria «pros ti», laddove lo spazio è, sotto un

filosofia

Cerca

Modifica ricerca