Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mentali

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ideali, non potendo esse esistere altrove se non nelle menti (1). Nè è punto assurdo che degli esseri puramente mentali, sebbene ciascuno per sè non

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nascosta una doppia predicazione, l' una, in cui tanto il subietto quanto il predicato sono entità mentali o ideali, l' altra in cui il subietto è reale

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di ciò che abbiamo sperimentato nel sentimento. Sono dunque negative primieramente le essenze dell' entità prettamente mentali, cioè fabbricate dalla

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ben temporale, di mentire, d' usare restrizioni mentali, di spergiurare, di simulare l' amministrazione de' sacramenti (3), di uccidere (4), di

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esempi, ne' quali abbiamo veduto questo vero, son tolti dalle operazioni mentali del classificare e del distribuire localmente con qualche ordine le cose

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, ecc. In questa maniera nascono gli enti mentali , che si debbono accuratamente distinguere dagli enti ideali . Gli enti ideali sono l' oggetto dell

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, a ragion d' esempio l' accidente (enti mentali), e gli dà un nome suo proprio. Onde per provare che tali cose sono enti, cioè entità, Platone ricorre

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

che il generale mio proposito è quello d'investigare fino a qual ordine d'idee possano pervenire le facultà mentali considerate puramente e

filosofia