Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matematiche

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

certo? Questo modo di ragionare, sebben comune alle scienze tutte, vedesi più manifestatamente nelle matematiche, scienze che giova recare in esempio

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensibile, non essendo sensibili punto nè poco le linee matematiche, che lo costituiscono: pure il triangolo intelligibile è in qualche modo nel

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sempiterna e immobile » » e riferendo le altre opinioni, dice che « « alcuni la dividono in due » » (le specie e le entità matematiche) « « alcuni pongono

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altrettanto esatta, quanto le dimostrazioni matematiche. Il qual risultato noi l' abbiamo colto in sulla via, perchè ci veniva tra' piedi, senza che fosse

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' uomo. Leibnizio diceva, che le stesse verità matematiche, diverrebbero argomento di grandi disputazioni fra i dotti, qualora comandassero agli uomini

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' intelligenza. La ragione si trova in questo, che nelle matematiche la mente è costretta a dedurre l' una cosa dall' altra, il che far non

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

o quantità, che può essere una o più, e quindi ancora numerizzabile; 2 alla figura; 3 alle qualità sensibili. Che cosa sono le specie matematiche

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nella Teologia, altri l' Uomo come quelli che sono applicati alle Leggi, altri la Natura come quelli che sono intesi alle Matematiche e alla Medicina

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

distingue; e questo infinito è il numero indeterminato che nel « Filebo » insegna Platone a determinarsi; 2 quello che c' è nelle cose matematiche

filosofia

Cerca

Modifica ricerca