Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' uomo fu posto, per così dire, in basso luogo rispetto a Dio, fu rivolto a lavorare e governare gli esseri privi di intelligenza; quindi doveva

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lavorare col loro pensiero, cioè la realità di Dio , devono necessariamente tessere con fili immaginari, e quindi cadere nei più strani errori: talora sono

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lavorare colla forza? ma oltrecchè i lavori forzati poco approdano, le guardie stesse sono nuovo carico alla società, ed il lavoratore rinunzia bene

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

più compiuto trionfo. Che dunque rimane a fare all' uomo cristiano? Lavorare la propria santificazione, purificare la propria coscienza, piangere le

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, alla terza, o alla sesta ora della giornata, io non vorrei che egli aspettasse a venire a lavorare nella vigna del Padrone per entrarvi insieme con

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lavorare colla forza? ma oltrecchè i lavori forzati poco approdano, le guardie stesse sono nuovo carico alla società, ed il lavoratore rinunzia bene

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

compita, ella adopera ciascuna maniera di enti a lavorare una parte della grand' opera da essa ab eterno contemplata, ora licenziando l' arguzia degli

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lavorare anche qualunque picciolo membro di questo corpo scientifico da tali e tante persone che sieno atte ad avere sempre presente il tutto, e

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fisico somministra all' uomo oggetti », e tutte le altre facoltà non hanno altra virtù che di lavorare intorno agli oggetti de' sensi, dovendosi

filosofia

Doveri dell'uomo

678100
Mazzini, Giuseppe 5 occorrenze

una Umanità, deve esistere uno scopo unico per tutti gli uomini, un lavoro da compiersi per opera d'essi tutti. Il genere umano dovrebbe dunque lavorare

filosofia

di doveri che lo legano alla patria e all'Umanità, a chi gli dicesse: ?voi nuocete ai nostri fratelli, accettando di lavorare per un prezzo inferiore

filosofia

che la Famiglia, la Nazione, l'Umanità sono le tre sfere dentro le quali l' individuo umano deve lavorare al fine comune, al perfezionamento morale

filosofia

cangino le vostre condizioni materiali, perché possiate svilupparvi moralmente: avete bisogno di lavorare meno per poter consacrare alcune ore della vostra

filosofia

segni sotto i quali v'ordinate a lavorare per l'Umanità. Non dite: io , dite: noi. La Patria s'incarni in ciascuno di voi. Ciascuno di voi, si senta, si

filosofia