Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: identico

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme presi non formano finalmente se non un essere medesimo, e con sè identico; il quale ha due modi o, come direbbesi, due forme originarie e

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sangue vivo non formi già un corpo diverso, ma l' identico corpo che v' aveva prima: e come la similitudine che usa la crede atta appunto a dimostrare l

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, costituisce da sè un sistema di vero realismo, e sono: a ) l' intelligibile in atto è identico all' intelligente, qualunque sia, in atto, e però l

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

si considera, come abbiamo osservato, che sembra al tutto ripugnante che l' ultimo atto di molte nature della stessa specie riesca ad essere identico

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cogli occhi nella realtà. Dunque secondo la testimonianza del senso comune è identico l' oggetto della cognizione, sia egli ideale o reale. Ma nella

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parola, o maniera, o frase, o periodo non sia uscito materialmente, preso identico come sta, dalla bocca di Cristo; deve però essere uscito dalla sua

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, di cui io mi ricordo o che in me riproduco coll' imaginazione, è sempre la stessa quanto al conoscere: io conosco con queste operazioni l' identico

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensorii è identica, perciò lo spazio altresì sembra identico, come abbiamo veduto dello spazio che occupano le sensazioni del tatto e quelle della

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

loro leggi a sudditi identici, essendo un identico uomo il cattolico e il cittadino; e perché gli stessi oggetti, sotto rispetti diversi, possono dar

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Quando Aristotele osserva che i Pitagorici prendevano « il doppio »( «diplasion»), « ciò che è due », come identico alla « dualità »( «dyas»); nell

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

apparir privi d'ogni intima relazione. E così nella confusione del superficiale e del vario, la mente può discernere l'identico, il costante

filosofia