Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generica

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sicuramente qualche somiglianza con delle altre cose da noi percepite, somiglianza o generica o specifica, e quindi possiamo di lei imaginare qualche

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quali sono l' idea specifica , l' idea generica e l' idea universale . Ciò che con queste tre maniere di forme la mente nostra conosce si chiama pure l

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sistema di realismo, che dell' essenza generica faceva una cosa reale distinta dall' individuo , e real causa del medesimo come appunto Aristotele fa

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

generica d' intellezione. Se poi v' ha un' essenza generica che abbraccia le intellezioni particolari, che cos' è quest' essenza generica ? L' intellezione

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, ma non però in tutto; poichè io saprei almeno che egli è un animale, e l' idea generica dell' animale io l' ho cavata dal mio sentimento, giacchè so

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

significati che può ricevere la parola principio . Perocchè questa parola, di natura sua, ha una significazione indeterminata e generica, la quale dal

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

grande argomento (1). Essenza generica, essenza specifica astratta, essenza specifica piena (formata, individuata). - In Dio non cadono queste

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del Sofista, benchè ricevano la stessa definizione generica, cioè « ciò che non è ente », cangia alquanto di specie: perchè nel « Parmenide » talora

filosofia

Cerca

Modifica ricerca